Tag: servizi educativi
-
Il bivio educativo: quando la parola dell’educatore può condizionare la vita di un ragazzo
Un pomeriggio, in un momento di studio tra ragazzi delle scuole medie, un ragazzino di prima alza la mano. Mi avvicino convinta debba chiedere qualcosa sui compiti ma invece, a bassa voce, mi domanda: “ma secondo te, un maschio si può mettere le calze rosa?” Colta di sorpresa, ho un secondo di spaesamento, ma poco…
-
Cos’è l’apprendimento? Rispolveriamo un po’ di teoria
L’apprendimento, croce e delizia di educatori, psicologi e medici e vera preoccupazione per molti genitori, è spesso oggetto di lunghe discussioni per non dire accesi dibattiti tra professionisti, cambiando spesso concezione in base alla corrente pedagogica a cui si fa riferimento. Dunque, venendo al sodo, che cos’è l’apprendimento? Di seguito proveremo a fare un excursus…
-
Tutoraggio tra pari o peer tutoring, le potenzialità di un’antica strategia educativa
Nel mondo universitario e del lavoro è molto diffusa la figura del tutor, un adulto con più esperienza che si impegna ad accompagnare il giovane, secondo un rapporto uno ad uno, in uno specifico percorso di apprendimento di conoscenze e/o competenze. Ciò che molti ignorano è l’esistenza di una forma di tutoraggio molto utile in…
-
I comportamenti disfunzionali degli educatori: problemi e possibili soluzioni
“Non rifugiatevi nei bambini per colmare le vostre carenze affettive” è uno degli insegnamenti che più mi sono rimasti impressi del corso Montessori. Insieme a questo, spesso mi torna in mente anche: “ci sarà sempre quel bambino che vi smuoverà qualcosa di emotivo e lì starà a voi fare un lavoro interiore su voi stessi…