Categoria: resilienza
-
Siamo persone, non aziende: approcciarsi ai buoni propositi con il piede giusto
Nelle aziende funziona così: secondo scadenze ben precise, ci si incontra fisicamente o virtualmente, si fai il punto della situazione: si valutano errori, punti di forza e criticità e si decide di conseguenza, realizzando, in momenti ben precisi dell’anno, bilanci volti a mettere un punto fermo da cui ripartire, eliminando, correggendo o aggiungendo attività sulla […]
-
Persone che odiano il Natale: vi spiego perché e la mia esperienza
Argomento impopolare con l’avvicendarsi delle feste natalizie è l’odio nei confronti del Natale. Ebbene sì, se la maggior parte delle persone lo considera il momento più bello dell’anno, da attendere con estrema ansia e anticipare il più possibile, esiste una nicchia di persone che invece, non vede letteralmente l’ora che passi. Ma perché esistono questi […]
-
Resilienza: l’ascolto attivo, per stare accanto a chi è in risalita
Avete presente l’immagine di un adulto, accucciato in un punto, con le braccia tese, pronto ad afferrare un bambino traballante che muove i primi passi? L’adulto è lì, è presente, attento e concentrato, pronto a recuperarlo, ma attende e lascia che il bambino, anche a fatica e con estrema lentezza, muova i suoi primi passi, […]
-
Ansia da telefono: come la vivo e come l’affronto
Da un recente confronto con un’amica, è emerso che entrambe, da sempre, abbiamo paura di parlare al telefono. È una cosa che può sembrare assurda, soprattutto se la stessa persona che ne soffre, appare spigliata e a proprio agio. Eppure, facendo un breve sondaggio tra chi mi segue su Instagram, su 65 persone tra i […]
-
Audre Lorde: quando una nera, lesbica, madre e malata di cancro è una guerriera
Un’amazzone dell’epoca moderna, una delle poche donne in grado di rappresentare ogni donna e uomo divers* di ogni latitudine. Oggi si parla di Audre Lorde. Infanzia Audre Lorde nasce il 18 febbraio 1934 ad Harlem, New York. Il suo nome completo è Audrey Geraldine Lorde ed è l’ultima delle tre figlie femmine di Linda Gertrude […]
-
Sami Modiano: Per questo ho vissuto
Quello che seguirà, in occasione dei 20 anni dalla prima Giornata ufficiale della Memoria italiana, istituita con la legge 211/2000, sarà un articolo diverso dal solito, dove a parlare sarà il protagonista stesso attraverso passaggi del suo libro autobiografico che vi invito caldamente a leggere Per questo ho vissuto: La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e […]
-
Mirko Toller: “Barcollo ma non mollo” nonostante la SMA
In molti avranno riconosciuto il volto simpatico di Mirko Toller, reso celebre qualche anno fa da un tagliente spot realizzato in coppia con il comico Checco Zalone in cui, in modo acuto, Mirko stesso ironizzava sulla propria malattia sensibilizzando sulla ricerca e le barriere architettoniche. Mirko Toller, affetto dalla nascita da SMA, il 01.10.2020, all’età […]
-
Chi è Malala? Il più giovane Premio Nobel della storia
Giovanissima, Malala Yousafzai è un esempio per le nuove generazioni nonché un grande monito per quelle più anziane. Da poco superata la soglia dei 20 anni, Malala è già di diritto nell’Olimpo delle più importanti personalità in grado di cambiare in positivo il corso della Storia umana. Infanzia Malala nasce il 12.07.1997 a Mingora, città […]