Tag: stories
-
Caro Educatore, quando lavori molla lo smartphone!
Ultimamente si sta verificando un fenomeno molto interessante e potenzialmente produttivo: la presenza sempre maggiore di educatori e pedagogisti sui social. Si tratta di persone che nella vita svolgono queste professioni e che decidono di presentarsi al mondo social in qualità di professionisti dell’educazione raccontando il proprio lavoro, cercando confronto, nuovi stimoli di pensiero e…
Giancarla
adolescenti, adolescenza, ambiente, assistenza, équipe, bambini, bambino, caro educatore, colleghi, comunicare, comunicazione, comunità, comunità educante, Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia, credibilità, educatore, educatori, educatrice, educazione, fotografie, GDPR, immagini, individuo, integrazione, onu, pedagogia, pedagogista, persona, prevenzione, privacy, professionalità, professionisti, psicopedagogia, regolamento europeo, rispetto, sanzioni, scuola, servizi educativi, servizio educativo, social, social network, stories, team, utente, video -
Zitti tutti, parlano i Millennials #1: i FILM imperdibili per chi diventa adulto nel nuovo millennio
Spesso si parla di film di formazione, opere in grado di aiutare bambini e ragazzi a costruire la propria identità. Ne esistono tantissimi e di bellissimi, ci sono i grandi classici e quelli rappresentativi di una specifica generazione eppure, riflettendo su questo e sulle pellicole che hanno influenzato la mia crescita, mi sono resa conto…
Giancarla
adolescenza, amici, amicizia, amore, condivisione, crescita, disabilità, donne, droga, educazione, emancipazionefemminile, film, formazione, generazionez, genitori, identità, instagram, integrazione, lgbtq, millennials, pedagogia, psicopedagogia, ragazze, ragazzi, resilienza, sessualità, storia, stories, uomini, zitti tutti -
Raccontare la guerra tramite Instagram: l’ebrea ungherese Eva e i giovani palestinesi
E se una ragazza durante l’Olocausto avesse avuto Instagram? Con questa domanda nasce il progetto eva.stories del magnate israeliano Mati Kochavi che, con l’aiuto di sua figlia adolescente e in occasione delle commemorazioni annuali della Shoah, ha avuto la brillante idea di creare un profilo Instagram ispirato ai diari della giovane Eva Heyman, una tredicenne…