Tag: team
-
Caro Educatore, quando lavori molla lo smartphone!
Ultimamente si sta verificando un fenomeno molto interessante e potenzialmente produttivo: la presenza sempre maggiore di educatori e pedagogisti sui social. Si tratta di persone che nella vita svolgono queste professioni e che decidono di presentarsi al mondo social in qualità di professionisti dell’educazione raccontando il proprio lavoro, cercando confronto, nuovi stimoli di pensiero e…
Giancarla
adolescenti, adolescenza, ambiente, assistenza, équipe, bambini, bambino, caro educatore, colleghi, comunicare, comunicazione, comunità, comunità educante, Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia, credibilità, educatore, educatori, educatrice, educazione, fotografie, GDPR, immagini, individuo, integrazione, onu, pedagogia, pedagogista, persona, prevenzione, privacy, professionalità, professionisti, psicopedagogia, regolamento europeo, rispetto, sanzioni, scuola, servizi educativi, servizio educativo, social, social network, stories, team, utente, video -
Il lavoro in rete è un gioco a carte scoperte
In un articolo di fine ottobre 2020 si è iniziato a parlare di lavoro in rete, realizzando chiarimenti terminologici e concettuali. Ora, dopo qualche mese, è forse più opportuno parlarne in un contesto più esperienziale, calato nella realtà lavorativa. Il lavoro in rete: caposaldo delle professioni d’aiuto Il lavoro in rete abbiamo capito essere il…
Giancarla
adolescenti, adolescenza, ambiente, assistenti sociali, assistenza, équipe, bambini, bambino, colleghi, comune, comunicare, comunicazione, comunità, educatore, educatori, educatrice, educazione, individuo, integrazione, lavoro in rete, municipio, pedagogia, pedagogista, persona, prevenzione, progettazione, programmazione, psicologi, psicopedagogia, rete, scuola, servizi educativi, servizio educativo, servizio sociale, sociale, team, team work, territorio, utente -
Vita da educatori: affrontare la sospensione di un servizio educativo causa Covid
Nei servizi educativi accade sempre di tutto, si sa. Per quanto si programmi e si progetti, c’è sempre un imprevisto a cui, grazie alla formazione, al lavoro di squadra e all’esperienza accumulata si riesce sempre a far fronte, rendendo educatori e pedagogisti (ma anche psicologi, assistenti sociali e non solo), veri e propri leader nel…
Giancarla
ambiente, équipe, bambini, bambino, chiusura, colleghi, comunicare, comunicazione, comunità, coronavirus, covid-19, covid19, crescita personale, educatore, educatori, educatrice, educazione, formazione, formazione continua, individuo, integrazione, lifestyle, migliorarsi, pandemia, pedagogia, pedagogista, persona, positivo, prevenzione, progettazione, programmazione, psicopedagogia, resilienza, scuola, servizi educativi, servizio educativo, servizio sociale, sociale, sospensione, team, team work, territorio, utente, Vita da Educatori -
Lavoro in team o in équipe educativa: come gestire un collega saccente
Uno dei metodi di lavoro più appaganti ed efficaci in educazione è senza dubbio il lavorare in équipe, ossia lavorare in contesti in cui, insieme ad altri professionisti di relazioni d’aiuto, si coopera per raggiungere uno o più obiettivi per uno stesso utente o gruppo di utenti. Altrettanto interessante, ma forse meno stimolante, è il…
Giancarla
ambiente, équipe, bambini, bambino, collega saccente, colleghi, comune, comunicare, comunicazione, comunità, educatore, educatori, educatrice, educazione, individuo, integrazione, lavoro di rete, lavoro in équipe, lavoro in rete, pedagogia, pedagogista, persona, prevenzione, progettazione, programmazione, psicopedagogia, rete, scuola, servizi educativi, servizio educativo, servizio sociale, so tutto io, sociale, team, team work, territorio, utente -
Caro Educatore, ricordati di vivere e lasciar vivere all’insegna della qualità
La professione di educatore conduce la persona che la svolge ad identificarsi con la professione stessa come accade in molte altre professioni d’aiuto. Per questo motivo, ormai è risaputo che chi svolge tale professione non non “fa l’educatore”, ma “è un educatore” con un’identificazione che non ha mai fine, né quando termina l’orario di lavoro…
Giancarla
adolescenti, adolescenza, ambiente, assistenza, équipe, bambini, bambino, colleghi, comunicare, comunicazione, comunità, educatore, educatori, educatrice, educazione, individuo, integrazione, lifestyle, pedagogia, pedagogista, persona, prevenzione, progettazione, programmazione, psicopedagogia, rete, scuola, servizi educativi, servizio educativo, servizio sociale, sociale, team, team work, territorio, utente -
Il ruolo del lavoro in rete in educazione
Un metodo ancora molto trascurato in educazione è il lavoro in rete. O sarebbe meglio specificare che il lavoro in rete, centrale in contesti come le Comunità terapeutiche, in ambiti meno di frontiera viene completamente dimenticato. Basta pensare a quanto, in Servizi educativi dedicati all’infanzia e all’adolescenza, non se ne senta minimamente parlare. Cos’è il…
Giancarla
adolescenti, adolescenza, ambiente, assistenza, équipe, bambini, bambino, colleghi, comune, comunicare, comunicazione, comunità, educatore, educatori, educatrice, educazione, individuo, integrazione, lavoro di rete, lavoro in rete, pedagogia, pedagogista, persona, prevenzione, progettazione, programmazione, psicopedagogia, rete, scuola, servizi educativi, servizio educativo, servizio sociale, sociale, team, team work, territorio, utente -
I comportamenti disfunzionali degli educatori: problemi e possibili soluzioni
“Non rifugiatevi nei bambini per colmare le vostre carenze affettive” è uno degli insegnamenti che più mi sono rimasti impressi del corso Montessori. Insieme a questo, spesso mi torna in mente anche: “ci sarà sempre quel bambino che vi smuoverà qualcosa di emotivo e lì starà a voi fare un lavoro interiore su voi stessi…
Giancarla
alunni, asilonido, équipe, back to school, classe, collaborazione, colleghi, coscienza, coscienza professionale, didattica, disfunzionale, disunzionalità, educatore, educatrice, educazione, educazione emozionale, educazionesentimentale, formazione, formazione continua, identità, identità professionale, infanzia, insegnanti, insegnare, integrazione, liceo, maestra, maestre, maestri, maestro, medie, nido, pandemia, pedagogia, pedagogista, prevenzione, primaria, prof, professionalità, professore, professori, psicopedagogia, responsabilità, scuola, secondaria, servizi educativi, servizio educativo, supervisione, team