Tag: nido
-
I comportamenti disfunzionali degli educatori: problemi e possibili soluzioni
“Non rifugiatevi nei bambini per colmare le vostre carenze affettive” è uno degli insegnamenti che più mi sono rimasti impressi del corso Montessori. Insieme a questo, spesso mi torna in mente anche: “ci sarà sempre quel bambino che vi smuoverà qualcosa di emotivo e lì starà a voi fare un lavoro interiore su voi stessi…
-
Back to school: educatori ed insegnati raccontano il ritorno a scuola al tempo del Coronavirus
Le ultime settimane di settembre, come sappiamo, sono state caratterizzate dal progressivo riaprirsi delle scuole dopo un lungo lockdown e un’acuta fase di diffusione della pandemia di Coronavirus. Sappiamo inoltre essersi trattato di un importante evento storico, unico nel suo genere, e l’abbiamo seguito passo dopo passo (#backtoschool). Tuttavia, nonostante i numerosi articoli finora dedicati,…
-
Back to school con il Coronavirus: tutto ciò che una famiglia dovrebbe sapere
Dal 14 settembre in poi in Italia, dopo più di 6 mesi e un lockdown, si sta tornando progressivamente in aula e in giro, considerata la fase di emergenza sanitaria ancora in corso, di confusione se ne vede tanta. Se per Nidi ed Infanzia sono state redatte delle Linee guida ministeriali, per Primaria e Secondaria…
-
Corso Montessori #22: Esercitazioni di Vita Pratica e la Costruzione della mia prima Scatola da lavoro
Tra una trasferta e l’altra eccoci ad aprile, il mese della mia rinascita energetica! Settimana piena come sempre, funestata da un’infiammazione al piede che dovrei curare con il riposo (che non ho), ma al di là di questo, tutto scorre serenamente anche se inizio ad attendere con ansia la pausa pasquale per volare in terra…
-
Corso Montessori #21: la Sesta Osservazione, Lavaggi e Cura della persona
Ed eccoci di nuovo ad aggiornarci sul mio percorso Montessori, in un Roma a tratti tanto calda da indurmi al giubbotto di eco-pelle. Questa settimana, dopo 15 giorni di pausa, sono tornata a fare osservazione. Un’osservazione un po’ ambigua poiché invece che un nido, ho scelto di osservare uno studio pediatrico, uno studio pediatrico sulla…
-
Corso Montessori #14: la Seconda Osservazione, Pranzo, Sonno e Pannolino al nido
Dopo un’attenta riflessione, devo dire che forse ho finalmente capito perché questo Corso mi sta coinvolgendo così tanto: il Corso Montessori mi sta ridando certezze professionali; mi sta riavvicinando alla parte di me appassionata di Tutto che nell’ultimo periodo stavo un po’ perdendo; mi sta restituendo un po’ di sacrosanta illusione perché non bisogna essere…
-
Corso Montessori #13: l’Alimentazione
Giorni di pioggia e gelo in questo inizio di febbraio, ma devo dire che nonostante l’ennesimo temporale mi abbia beccata all’uscita dalla metro inducendomi a comprare dei nuovi stivaletti da pioggia, questa settimana di lezione è stata piuttosto tranquilla. Personalmente, non so perché, sono molto stanca. Forse per un cambio di dieta, forse per le ore…
-
Corso Montessori #12: il Movimento e l’Accoglienza
Settimana piena di brio quella appena trascorsa 😀 Tanto per cominciare, questa è stata la settimana del mese con lezione anche il sabato (e annessa levataccia con partenza non più alle 5.20, bensì alle 6.35 poiché mi sono accorta che anche con questo pullman riesco ad essere puntuale), sono stata beccata da plurimi acquazzoni –…
-
Corso Montessori #7: l’Osservazione
Come promesso, in questa settimana di Sole e primo freddo su Roma, sono stata puntuale, ho preferito dare priorità al blog proprio per non rimanere indietro rispetto a chiacchiere e idee che mi venivano in mente – già ho 5 bozze tra gli articoli da sviscerare, non mi pare il caso di allungare la lista…