Tag: gruppo
-
Se succede qualcosa, vi voglio bene
Trama: Dopo l’ennesima sparatoria in un liceo americano, in un cortometraggio animato vediamo lo straziante dolore provato dai genitori di una delle vittime che, dopo la scomparsa della figlia, perdono ogni motivazione ad affrontare la vita quotidiana. Anno: 2020 Paese: USATitolo originale: If Anything Happens, I Love YouDurata: 12 min Genere: drammaticoVoto: 4,7/5 Netflix si…
-
Tutoraggio tra pari o peer tutoring, le potenzialità di un’antica strategia educativa
Nel mondo universitario e del lavoro è molto diffusa la figura del tutor, un adulto con più esperienza che si impegna ad accompagnare il giovane, secondo un rapporto uno ad uno, in uno specifico percorso di apprendimento di conoscenze e/o competenze. Ciò che molti ignorano è l’esistenza di una forma di tutoraggio molto utile in…
-
Adolescenza ed educazione: l’importanza delle certezze offerte dagli adulti
Nei decenni, o meglio, nei secoli passati lo stile educativo tipico di ogni famiglia era quello che da manuale si definirebbe autoritario, uno stile in cui il bambino o ragazzo più che parte integrante dell’azione educativa, fulcro dell’agire pedagogico, era un individuo passivo, destinatario, ma non protagonista. Il ragazzo era un burattino nelle mani dell’adulto,…
-
La comunità educante nell’era digitale
“Entrare in un Casa salesiana sarà come entrare in una famiglia”. Così è stato detto a me e i miei colleghi il primo giorno di formazione prima di entrare in servizio in una Casa salesiana, appunto. Ci è stato detto che saremmo entrati in contatto con tante persone, con tante storie personali che neanche potevamo…
-
La Sindrome da Bournout negli educatori in tempo di Coronavirus
Di Bournout sul lavoro fortunatamente si parla tantissimo. Fortunatamente perché sebbene sia un cancro della professionalità, responsabile di tanti fallimenti personali e professionali, l’unico modo per scongiurarlo, affrontarlo e superarlo è parlarne. Sappiamo che il Bournout, in quanto conclamata sindrome che affligge l’individuo nell’ambito lavorativo, non si sviluppi dall’oggi al domani, ma che sia una…
-
Vita da educatori: il ritorno in presenza post-covid-19
04.03.2020 – 15.06.2020 è il lasso di tempo che ha visto la sospensione delle attività in presenza per tutte le scuole e i servizi educativi d’Italia. Sono stati 3 mesi unici, storici per l’educazione italiana, da capitolo a parte in Storia della Pedagogia per chi si iscriverà all’università nei prossimi anni. Mesi indimenticabili per chiunque…