Tag: libri
-
Persone che odiano il Natale: vi spiego perché e la mia esperienza
Argomento impopolare con l’avvicendarsi delle feste natalizie è l’odio nei confronti del Natale. Ebbene sì, se la maggior parte delle persone lo considera il momento più bello dell’anno, da attendere con estrema ansia e anticipare il più possibile, esiste una nicchia di persone che invece, non vede letteralmente l’ora che passi. Ma perché esistono questi…
-
Cos’è l’apprendimento? Rispolveriamo un po’ di teoria
L’apprendimento, croce e delizia di educatori, psicologi e medici e vera preoccupazione per molti genitori, è spesso oggetto di lunghe discussioni per non dire accesi dibattiti tra professionisti, cambiando spesso concezione in base alla corrente pedagogica a cui si fa riferimento. Dunque, venendo al sodo, che cos’è l’apprendimento? Di seguito proveremo a fare un excursus…
-
Maya Angelou, il canto del silenzio che ha dato voce ai neri d’America
Intellettuale per vocazione, poetessa, scrittrice, ballerina e cantante, amante dell’arte a tutto tondo, la cui luce interiore, come lei stessa direbbe, nulla è riuscito ad oscurare. Una bimba afroamericana nata nel Missouri degli anni’ 20, in grado di diventare simbolo della lotta per la libertà di un intero popolo ed autentico esempio di vita per…
-
L’educazione sessuale nell’infanzia: consigli di lettura dai 3 ai 6 anni
Parlando con una collega mi sono resa conto che completare l’articolo sui consigli di lettura del 26.01 era fondamentale. Pensavo che seppur doveroso, potesse apparire un po’ azzardato parlare subito di educazione sessuale al di sotto dei 6-7 anni tuttavia, forse perché la fascia d’età più ingenua e per questo più curiosa, ho capito che…
-
L’educazione sessuale ed il diritto all’autodeterminazione individuale: consigli di lettura dai 7 ai 14 anni
Sono consapevole che in Italia fare educazione sessuale nelle scuole sia quasi impossibile, ancor meno in molte famiglie: pochi genitori si sentono in grado di affrontare certi argomenti, vivendoli con estrema ansia. Nonostente questo, parlando tra adulti, spesso realizziamo che all’origine di una sana vita relazionale ancor prima che sessuale, vi siano sempre il dialogo,…
-
Giù per la salita, la vita raccontata da uomini e donne con sindrome di Down
Sono giunta a questo libro per provare a capire. Come penso abbiate inteso, il metodo migliore per me per comprendere una realtà è sentirla raccontare direttamente dalla voce di chi la vive, senza filtri e senza intermediari. Con questo spirito sono giunta a questa raccolta di 11 interviste dirette a donne e uomini con sindrome…
-
Trascorrere le feste da soli, ma non in solitudine: istruzioni per l’uso e la mia esperienza
Le feste, quelle religiose in particolare ma non solo, sono, per tradizione, momenti da trascorrere con i propri affetti, in famiglia o con amici fidati. Eppure a volte, per mille motivi, può capitare di doverle trascorrere da soli. Parlando con molte persone, ho capito che questa eventualità, per tanti è inconcepibile oltre che ipoteticamente insormontabile…