Tag: figli
-
Festa del papà a scuola? No, grazie. Festeggiamo la famiglia!
No, non c’entra la questione LGBTQ+, c’entrano sensibilità ed empatia umane. Sono anni e generazioni di studenti, che i figli di famiglie non del Mulino Bianco ricordano con dolore l’esperienza della festa del papà o della mamma vissute a scuola. Si tratta di intere settimane in cui nelle aule si da per scontato che ogni…
-
Il figlio di un*alcolista sarà un alcolista?
“La famiglia é quella” dice la saggezza popolare quando qualcuno proveniente da una famiglia con problemi di dipendenza, inizia a manifestare gravi forme di disagio. Il “bere di seconda mano” Con l’espressione “bere di seconda mano ” ci si riferice all’impatto negativo che un*alcolista ha sulle altre persone della sua famiglia. Si realizza una vera…
-
I compiti per le vacanze non devono essere una tortura
La scuola è terminata- certo, qualcuno è ancora impegnato con gli esami finali, i voti sono stati pubblicati ed è tempo di vacanze e… di compiti per le vacanze! La questione “compiti per le vacanze” è da qualche anno oggetto di dibattito, tra chi li approva e chi no, tra chi li ritiene utili e…
-
Audre Lorde: quando una nera, lesbica, madre e malata di cancro è una guerriera
Un’amazzone dell’epoca moderna, una delle poche donne in grado di rappresentare ogni donna e uomo divers* di ogni latitudine. Oggi si parla di Audre Lorde. Infanzia Audre Lorde nasce il 18 febbraio 1934 ad Harlem, New York. Il suo nome completo è Audrey Geraldine Lorde ed è l’ultima delle tre figlie femmine di Linda Gertrude…
-
Provare stima per gli altri: un sentimento nobile e poco conosciuto
Un sentimento nobile, tipico dell’età adulta, frutto di riflessione e coscienza di sé è il provare stima. Si può provare stima per sé stessi, per il proprio partner, per amici e parenti ma anche, nei casi “più onesti”, per colleghi o persone conosciute solo per le proprie opere. Chi prova stima nei confronti degli altri…
-
Bridgerton – stagione 1
Trama: in un’Inghilterra Ottocentesca dove non esistono vincoli razziali, per aggirare le dinamiche sociali basate comunque su matrimoni combinati, prole e dote, i giovani e ambitissimi Simon e Daphne fingono un corteggiamento in modo da allontanare a vicenda inopportuni pretendenti. Come facilmente intuibile, tanta vicinanza li porterà presto a riconsiderare il loro rapporto di finzione.…
-
Se succede qualcosa, vi voglio bene
Trama: Dopo l’ennesima sparatoria in un liceo americano, in un cortometraggio animato vediamo lo straziante dolore provato dai genitori di una delle vittime che, dopo la scomparsa della figlia, perdono ogni motivazione ad affrontare la vita quotidiana. Anno: 2020 Paese: USATitolo originale: If Anything Happens, I Love YouDurata: 12 min Genere: drammaticoVoto: 4,7/5 Netflix si…
-
Adolescenza ed educazione: l’importanza delle certezze offerte dagli adulti
Nei decenni, o meglio, nei secoli passati lo stile educativo tipico di ogni famiglia era quello che da manuale si definirebbe autoritario, uno stile in cui il bambino o ragazzo più che parte integrante dell’azione educativa, fulcro dell’agire pedagogico, era un individuo passivo, destinatario, ma non protagonista. Il ragazzo era un burattino nelle mani dell’adulto,…
-
Back to school con il Coronavirus: tutto ciò che una famiglia dovrebbe sapere
Dal 14 settembre in poi in Italia, dopo più di 6 mesi e un lockdown, si sta tornando progressivamente in aula e in giro, considerata la fase di emergenza sanitaria ancora in corso, di confusione se ne vede tanta. Se per Nidi ed Infanzia sono state redatte delle Linee guida ministeriali, per Primaria e Secondaria…