Tag: crescita
-
Perché parlare con i bambini di sesso, tristezza e morte
In numerose culture, concetti come nudità, corpo, sesso, malattia e morte sono avvolti da un alone di impronunciabilità, generando un pudore collettivo che si perpetra nel tempo e gonfia tali concetti di ulteriori ansie e paure innecessarie. Tuttavia, se non saranno né i genitori né la scuola a fornire le informazioni corrette ai bambini, da…
-
Netflix e Prime Video: 8 film perfetti dai 10 anni in su
Trovare pellicole adatte per tematiche, linguaggio e durata, ad uno specifico pubblico molto giovane e, per certi versi, delicato, non è facile. Normalmente, gli adulti hanno 2 possibilità: visionare ogni contenuto prima di proporlo o fare il salto nel buio, leggendo info su un contenuto, provando a proporlo e sperando che sia effettivamente consono. Quella…
-
“Me lo fai tu?”: la richiesta più rivolta ad educatrici ed educatori
Nella mia giovane ma diversificata esperienza tra contesti e fasce d’età differenti, posso dire di aver trovato una costante: la richiesta “me lo fai tu?” A vario titolo, in modo implicito o esplicito, mi è sempre stata rivolta da bambine, bambine, ragazzi e ragazze. Non si tratta di uno scarico di responsabilità nel senso adulto…
-
Resilienza: l’ascolto attivo, per stare accanto a chi è in risalita
Avete presente l’immagine di un adulto, accucciato in un punto, con le braccia tese, pronto ad afferrare un bambino traballante che muove i primi passi? L’adulto è lì, è presente, attento e concentrato, pronto a recuperarlo, ma attende e lascia che il bambino, anche a fatica e con estrema lentezza, muova i suoi primi passi,…
-
Anche gli educatori sbagliano: distorsioni valutative in educazione.
Educare per professione vuol dire anche realizzare costanti valutazioni. Tali valutazioni, nei processi di pianificazione e progettazione, assumono una necessaria veste formale, prevedendo modalità e tempistiche ben precise. Essendo la valutazione, con annessa misurazione di parametri, un mezzo necessario per assumere delle decisioni, nella quotidianità di un educatore, la valutazione è una costante imprescindibile. In…
-
Ansia da telefono: come la vivo e come l’affronto
Da un recente confronto con un’amica, è emerso che entrambe, da sempre, abbiamo paura di parlare al telefono. È una cosa che può sembrare assurda, soprattutto se la stessa persona che ne soffre, appare spigliata e a proprio agio. Eppure, facendo un breve sondaggio tra chi mi segue su Instagram, su 65 persone tra i…
-
Non ho mai… – stagione 2
Trama: Devi, nel suo cammino verso l’età adulta, inciampa nel triangolo amoroso con Ben e Paxton senza il loro consenso, iniziando una lunga sequenza di guai che la porterà a crescere ulteriormente. Anno: 2021 Paese: USATitolo originale: Never Have I Ever Episodi: 10Durata: 30min Genere: teen drama Voto: 2/5 Serie tv rivelazione del…
-
Élite – stagione 4
Trama: Dopo un’impegnativa estate, Samuel, Guzman, Ander. Omar e Rebeka tornano a Las Encinas per recuperare l’anno scolastico perso. I misteri che hanno attraversato la scuola negli anni precedenti sembrano risolti e molti compagni si sono diplomati, tuttavia, l’arrivo di un nuovo preside e di nuovi studenti sconvolgerà ancora i precari equilibri. Anno: 2021 …