Tag: solidarietà
-
Plurilinguismo, la competenza educativa del futuro
Da una trentina d’anni a questa parte, nei documenti ufficiali europei si parla di competenza plurilingue, associata alla competenza pluriculturale. Ma di cosa si tratta? Non è bilinguismo, non è multilinguismo. È plurilinguismo. Tutti, bene o male, sappiamo cosa sia il bilinguismo, associandolo spesso alle coppie miste in cui entrambi i genitori insegnano ai figli…
-
La convivenza tra culture non è utopia: il decalogo di Alexander Langer
Uno dei tasti più dolenti in tema di intercultura sappiamo essere la convivenza tra culture. In modo istintuale, infatti, retaggio della nostra origine animale, tendiamo a fuggire da ciò (e da chi) ci risulta estraneo, nel tentativo di tutelarci. Per analogia, forti di questo meccanismo, allontaniamo anche le culture differenti, considerandole aprioristicamente ostili e minacciose.…
-
I giovani con background migratorio non sono “immigrati di seconda generazione”
I giovani con background migratorio nel nostro Paese rappresentano un gruppo numeroso, costituendo ben il 10% del totale della popolazione studentesca presente nelle scuole italiane (MIUR, 2019). Divenendo per questo un gruppo di estrema rilevanza sociale ed economica, non più trascurabile in termini di scelte politiche e governative. Si tratta di quei ragazzi, cresciuti in…
-
Alla base dell’intercultura vi è l’imprescindibilità dei diritti umani
Quando si parla di educazione interculturale, accoglienza, dialogo o cultura dell’accoglienza, una delle obiezioni più avanzate dagli scettici, è: Fino a quando è giusto essere accoglienti? Quando invece si rischia di essere accondiscendenti dando spazio al non rispetto di principi di vita consolidati in una società? E quando, al contrario, si diventa culturalmente sordi e…
-
Le ragazze del centralino – stagione finale parte 2
Trama: Lidia è stata arrestata, Marga è incinta con Pablo e Julio latitanti e Carlota e Oscar sono costretti a vivere nuovamente il loro amore in segreto. La guerra civile è appena finita lasciando il posto al neonato regime franchista e nessuno sa cosa sia veramente accaduto a Carlos. L’amicizia tra Lidia, Marga e Carlota…
-
Califfato – miniserie
Trama: Pervin è una giovane donna svedese di origini turche che insieme a suo marito ha deciso di lasciare Stoccolma per trasferirsi a Raqqa, la capitale dello Stato Islamico, convinta di iniziare una nuova e più favorevole vita. Presto si è accorta che così non sarebbe stato, iniziando a desiderare di fuggire. Per un caso fortuito,…
-
Il buco
Trama: In un durissimo carcere immaginario, la vita e la morte sono decretate dal caso. Tutto dipende da quando e come si riesce ad accedere al cibo, distribuito con estrema disparità: i detenuti ai piani superiori mangiano più di quelli agli inferiori. Anno: 2019 Paese: Spagna Titolo originale: El hoyo Durata: 94 min…
-
Le ragazze del centralino – stagione finale parte 1
Trama: Otto anni dopo quanto accaduto nella 4º stagione, a riunire le ragazze è la guerra civile spagnola, che le pone di fronte nuove e più profonde dinamiche da affrontare sempre insieme e sempre unite, ovviamente. Anno: 2020 Paese: Spagna Titolo originale: Las chicas del cable Episodi: 5 Durata: 40-50min Genere: di denuncia/drammatico…