Tag: genitoriaità
-
È l’essere presenti che fa crescere i bambini sereni
Cosa rende un bambino sereno? Cosa favorisce il suo sano sviluppo psico-fisico? È una domanda che in modo diretto e indiretto mi pongono sempre. E io me la pongo anch’io, cercando di indirizzare il mio lavoro. Si parla spesso di cura, di tempo di qualità, di attaccamento sicuro e tanto altro, ma spesso, in situazioni…
-
Come spiegare ai bambini che Babbo Natale… esiste
Babbo Natale, elfi, fate… ci impegniamo affinché i nostri bambini crescano in un mondo adeguatamente magico per la loro età e poi, un bel giorno: “Babbo Natale non esiste, dimmi la verità…” e lì, panico! Cosa diciamo ora ai nostri pargoli dopo aver passato anni a nascondere i regali nell’armadio per non farci scoprire?! Può…
-
Tutti parlano di Jamie
Trama: Ispirato ad una storia vera, si racconta di Jamie, un adolescente gay che nella vita sogna di diventare una drag queen. Anno: 2020 Paese: Regno UnitoTitolo originale: Everybody’s talking about Jamie Durata: 115min Genere: musical Voto: 4/5 Forse primo musical di cui si parla su questo blog, Tutti parlano di Jamie…
-
I compiti per le vacanze non devono essere una tortura
La scuola è terminata- certo, qualcuno è ancora impegnato con gli esami finali, i voti sono stati pubblicati ed è tempo di vacanze e… di compiti per le vacanze! La questione “compiti per le vacanze” è da qualche anno oggetto di dibattito, tra chi li approva e chi no, tra chi li ritiene utili e…
-
Giochi e giocattoli nell’infanzia: differenze, tipologie e finalità
Per chi non è addetto ai lavori, distinguere in modo sicuro tra il concetto di gioco e di giocattolo non è semplice. Certo, a livello razionale, sembra che la prima netta distinzione tra i due voglia il secondo strumentale al primo, intendendo il giocattolo come l’oggetto materiale che realizza l’attività del gioco. Ma la distinzione…
-
Provare stima per gli altri: un sentimento nobile e poco conosciuto
Un sentimento nobile, tipico dell’età adulta, frutto di riflessione e coscienza di sé è il provare stima. Si può provare stima per sé stessi, per il proprio partner, per amici e parenti ma anche, nei casi “più onesti”, per colleghi o persone conosciute solo per le proprie opere. Chi prova stima nei confronti degli altri…
-
Se succede qualcosa, vi voglio bene
Trama: Dopo l’ennesima sparatoria in un liceo americano, in un cortometraggio animato vediamo lo straziante dolore provato dai genitori di una delle vittime che, dopo la scomparsa della figlia, perdono ogni motivazione ad affrontare la vita quotidiana. Anno: 2020 Paese: USATitolo originale: If Anything Happens, I Love YouDurata: 12 min Genere: drammaticoVoto: 4,7/5 Netflix si…
-
Adolescenza ed educazione: l’importanza delle certezze offerte dagli adulti
Nei decenni, o meglio, nei secoli passati lo stile educativo tipico di ogni famiglia era quello che da manuale si definirebbe autoritario, uno stile in cui il bambino o ragazzo più che parte integrante dell’azione educativa, fulcro dell’agire pedagogico, era un individuo passivo, destinatario, ma non protagonista. Il ragazzo era un burattino nelle mani dell’adulto,…
-
Mirko Toller: “Barcollo ma non mollo” nonostante la SMA
In molti avranno riconosciuto il volto simpatico di Mirko Toller, reso celebre qualche anno fa da un tagliente spot realizzato in coppia con il comico Checco Zalone in cui, in modo acuto, Mirko stesso ironizzava sulla propria malattia sensibilizzando sulla ricerca e le barriere architettoniche. Mirko Toller, affetto dalla nascita da SMA, il 01.10.2020, all’età…
-
Back to school con il Coronavirus: tutto ciò che una famiglia dovrebbe sapere
Dal 14 settembre in poi in Italia, dopo più di 6 mesi e un lockdown, si sta tornando progressivamente in aula e in giro, considerata la fase di emergenza sanitaria ancora in corso, di confusione se ne vede tanta. Se per Nidi ed Infanzia sono state redatte delle Linee guida ministeriali, per Primaria e Secondaria…