Tag: inclusione
-
Se ad applicare il Doppio Standard sono le professioni di aiuto
L’applicazione del DOPPIO STANDARD nella vita relazionale e lavorativa é un grande classico vissuto da tanti gruppi sociali nelle società occidentali. Perché specifico “occidentali”? Perché nei Paesi occidentali, nonostante vi siano diverse forme di tutela e incoraggiamento della diversità, spesso accade che ufficiosamente si agisca con modalità tali che pongono in svantaggio i gruppi ancora…
-
Festa del papà a scuola? No, grazie. Festeggiamo la famiglia!
No, non c’entra la questione LGBTQ+, c’entrano sensibilità ed empatia umane. Sono anni e generazioni di studenti, che i figli di famiglie non del Mulino Bianco ricordano con dolore l’esperienza della festa del papà o della mamma vissute a scuola. Si tratta di intere settimane in cui nelle aule si da per scontato che ogni…
-
Combattere per il Welfare State ci salva dalla guerra tra poveri
Una costante di ogni dinamica giuridica e sociale italiana è la guerra tra poveri. Se ci fate caso, a seguito di una cattiva gestione di tante questioni di rilevanza sociale come scuola e sanità, al di là delle responsabilità spesso in buona parte imputabili a lotte partitiche e a chi ha potere decisionale, le conseguenze…
-
Mine Vaganti, l’attualità di un film del 2010 dopo la bocciatura del DDL Zan
Trama: un giovane uomo, dopo anni di vita in segreto, decide di fare coming out con la famiglia conservatrice. Le cose, però, non vanno esattamente come si aspettava. Anno: 2010 Paese: ItaliaTitolo originale: Mine vagantiDurata: 110min Genere: commedia Voto: 4/5 Disponibilità: Netflix, Apple tv, Youtube, Google Play Film. Con 11 anni di ritardo, ho finalmente…
-
Sex Education – stagione 3
Trama: L’estate è finita e per Otis e i suoi compagni inzia l’ultimo anno di liceo alla Moordale. Tante cose sono cambiate negli ultimi mesi, la scuola compresa. Anno: 2021 Paese: Regno UnitoTitolo originale: Sex Education Episodi: 8Durata: 65min Genere: dramma adolescenziale Voto: 4,5/5 Il realismo, la sensibilità, la competenza si chiamano…
-
La disabilità non è normalità, la disabilità è diversità. E meno male.
Il 13 settembre 2021 si è assistito all’ingresso di Manuel Bortuzzo nella casa del Grande Fratello: sarà il primo concorrente in carrozzina a partecipare al reality. L’intento è dimostrare che una persona disabile può fare tutto e anche di più, superando costantemente i propri limiti. Per qualcuno la scelta di partecipare è sciocca, ma il…
-
Inclusione non vuol dire esclusione dei “normali”
Titolo forte forse, ma sicuramente d’effetto, volto a farvi capire che parlando di inclusione non si esclude mai nessuno, neanche chi rientra nei canoni riconosciuti dalla massa come accettabili. Anzi, è grazie all’inclusione che chiunque vede assicurati e meglio tutelati i propri diritti. Ma andiamo con ordine. Ieri ho ricevuto uno dei diversi messaggi che…