Tag: parole
-
Essenzialità e contesto: le regole base del linguaggio inclusivo
Inclusione, linguaggio inclusivo, politically correct, pelle scura, disabile, non vedente. Quando si parla di inclusione, per chi, in buona fede, cerca di vivere in un mondo (fortunatamente) in costante evoluzione, una delle questioni più difficili da affrontare è imparare ad utilizzare un linguaggio adeguato, che non offenda e non crei imbarazzi: in poche parole, un […]
Giancarla
accogliente, accoglienza, condivisione, contesto, convivenza, convivere, crescita, cultura, cultura della convivenza, culture, diversità, educazione, educazione inclusiva, equità, formazione, futuro, gruppo sociale, inclusione, inclusione sociale, inclusività, insegnanti, intercultura, linguaggio inclusivo, parole, pedagogia, pedagogista, società, società inclusiva, uguaglianza -
Lo stigma sociale associato a Covid-19, l’infodemia nella pandemia
Il Coronavirus, ormai lo abbiamo imparato, oltre a gravi danni fisici, genera un’ulteriore forma di sofferenza non comune a molte altre malattie: la solitudine di chi lo contrae. Sappiamo bene che, a seguito della necessità di contenere il contagio, i pazienti affetti da Coronavirus o anche solo positivi asintomatici sono chiamati a mantenere un ferreo […]
Giancarla
altruismo, amore, Attualità, collettività, comunità, contagio, coronavirus, coronavirus italia, cosa fare, cosa non fare, covid-19, covid19, diffusione, discriminazione, educazione, Goffman, Ifrc, infodemia, informazione, iss, Istituto Superiore di Sanità, malattia, ministero della salute, oms, Organizzazione mondiale della sanità, pandemia, parole, prevenzione, screening, sociologia, solidarietà, status sociale, stigma, stigma sociale, unesco -
Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa
Come promesso, dopo Piccolo manuale di autodifesa verbale, continuiamo ad esplorare gli studi di Barbara Berckhan sulla crescita personale per addentrarci in Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa. Vi ricordo che tali manuali sono il risultato di lunghi anni di ricerca da parte della nostra Barbara, per questo, seppur sempre concisi, […]
Giancarla
autodifesa verbale, autostima, barbara berckhan, comunicare, comunicazione, conflitti, crescita, difesa, emancipazione, emotività, empatia, fiducia, gentilezza, lavoro, libri, libro, lifestyle, maturità, non farsi mettere i piedi in testa, parlare, parole, piccolo manuale, rapporti, relazioni, resiliente, resilienti, resilienza, risoluzione, risoluzione dei conflitti, risposta, sicurezza, stile di vita, strategia, vita -
Piccolo manuale di autodifesa verbale
Il ritorno alla normalità vede anche il ritorno ai vecchi grandi problemi della vita quotidiana. Uno di questi, che affligge un po’ tutti fin dalla tenera età, è il riuscire a mettere in atto un’efficace autodifesa verbale. Quante volte, invece di rimanere impalati di fronte ad una critica inaspettata, col senno di poi abbiamo rimuginato […]
Giancarla
allegria, arti marziali, autodifesa, autodifesa verbale, barbara berckhan, comunicare, comunicazione, conflitti, conflitto, difesa, discutere, domanda, felicità, ironia, libro, lifestyle, manuale, parlare, parole, piccolo manuale, relazione, relazioni, resiliente, resilienti, resilienza, risoluzione, risoluzione dei conflitti, risposta, serenità, stile di vita, strategia, umorismo, vita