Le ragazze del centralino – stagione finale parte 2

Trama: Lidia è stata arrestata, Marga è incinta con Pablo e Julio latitanti e Carlota e Oscar sono costretti a vivere nuovamente il loro amore in segreto. La guerra civile è appena finita lasciando il posto al neonato regime franchista e nessuno sa cosa sia veramente accaduto a Carlos. L’amicizia tra Lidia, Marga e Carlota è ancora una volta messa a dura prova.

Anno: 2020 Paese: Spagna
Titolo originale: Las chicas del cable Episodi: 5
Durata: 40-50min Genere: di denuncia/drammatico
Voto: 4,5/5

Dopo 4 stagioni e mezza, Las Chicas del Cable giunge al termine.

Una serie tv elegante ed originale che a tratti strizza l’occhio a Big Little Lies ma che, con estrema neutralità racconta e denuncia la condizione della donna nella Spagna della prima metà del ‘900.

Sul potenziale politico di questa serie si è detto tanto, anche su questo blog, quel che possiamo aggiungere in merito, dopo aver concluso tutte le 5 stagioni, è sottolineare la vena veritiera che caratterizza fortemente Las Chica del Cable: nessun melodramma inutile, nessun happy ending forzato, solo vite intense, romanzate ai fini della trama, ma per nulla inverosimili, spaccato della realtà femminile dell’epoca in questione.

Le ultime 5 puntate che caratterizzano la seconda parte della stagione finale sono un concentrato di adrenalina. Se in altre stagioni abbiamo sofferto un po’ la noia, stavolta siamo definitivamente ripagati da un racconto incalzante, sul filo del rasoio fino all’ultimo.

La storia raccontata è reale? Non proprio.

Gli autori hanno chiarito di non aver raccontato le vite di alcune donne in particolare ma che, ispirati dagli eventi storici, secondo valori e costumi dell’epoca, hanno creato i personaggi di Lidia, Marga e Co. consapevoli che facendogli vivere determinate dinamiche, non avrebbero fatto altro che ripercorrere quelle vissute da tante donne di quegli anni.

Infatti, sebbene le nostre ragazze non siano mai esistite, tutti gli eventi raccontati si sono effettivamente realizzati: primo fra tutti l’esistenza della Compagnia telefonica che a Madrid, a partire dagli anni ’20, iniziò ad assumere giovani donne nubili tra i 18 e i 27 anni, senza problemi di vista né di udito, offrendo loro per la prima volta, la possibilità di essere libere ed indipendenti.

Donna Carmen e l’epilogo inaspettato

Come meritavamo dopo anni di tribolazioni, ogni tassello narrativo ha trovato finalmente la sua giusta collocazione. Donna Carmen, dopo anni di odio nei confronti di chiunque si sia immischiato nei suoi affari (figli compresi), si trova a dover fare i conti con chi ha rovinato la sua famiglia. Questo, anche per una donna di ghiaccio come lei, segnerà una svolta definitiva nella sua vita. Darà pace a Lidia? Non posso dirvelo, ma finalmente chiuderemo un importante cerchio. Altro cerchio vitale è l’amore tra Francisco e Lidia che, questo si posso dirvelo, una volta per tutte tornerà a risplendere.

Accanto a Lidia, sempre Marga e Carlota insieme ad Oscar. I grattacapi, come sempre, non mancheranno anche per loro che, in modi diversi, dovranno conquistarsi fino all’ultimo la serenità per le proprie famiglie.

Dunque, che ne sarà delle nostre Ragazze del Centralino nel finale di stagione? Saranno finalmente loro stesse, libere e sempre unite, ma non posso proprio andare oltre: sta a voi ora tuffarvi nella Spagna degli anni ’40 e scoprire di più.

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: