Tag: inclusione sociale
-
Che cos’è la ludoteca? Identità di un servizio poco conosciuto
Questa domanda, se può apparire ovvia e quasi scontata, in concreto si risolve nella convinzione che si tratti di un luogo non ben definito, rivolto a qualsiasi bambino di qualsiasi età, in cui semplicemente si trascorre il tempo giocando. Nel sentire comune, a complicare il tutto, si è avuta la proliferazione negli anni di molteplici […]
-
Essenzialità e contesto: le regole base del linguaggio inclusivo
Inclusione, linguaggio inclusivo, politically correct, pelle scura, disabile, non vedente. Quando si parla di inclusione, per chi, in buona fede, cerca di vivere in un mondo (fortunatamente) in costante evoluzione, una delle questioni più difficili da affrontare è imparare ad utilizzare un linguaggio adeguato, che non offenda e non crei imbarazzi: in poche parole, un […]
Giancarla
accogliente, accoglienza, condivisione, contesto, convivenza, convivere, crescita, cultura, cultura della convivenza, culture, diversità, educazione, educazione inclusiva, equità, formazione, futuro, gruppo sociale, inclusione, inclusione sociale, inclusività, insegnanti, intercultura, linguaggio inclusivo, parole, pedagogia, pedagogista, società, società inclusiva, uguaglianza -
Nessuno sa che io sono qui
Trama: La vita di Memo Garrido, un solitario ex bambino prodigio, cambia per sempre con l’arrivo di Marta, che lo forza a confrontarsi con il suo passando, offrendogli una possibilità di redenzione. Anno: 2020 Paese: CileTitolo originale: Nobody knows I’m hereDurata: 100min Genere: drammatico Voto: 2,7/5 Un film dolce e malinconico, di produzione cilena, con […]