Tag: gruppo sociale
-
Essenzialità e contesto: le regole base del linguaggio inclusivo
Inclusione, linguaggio inclusivo, politically correct, pelle scura, disabile, non vedente. Quando si parla di inclusione, per chi, in buona fede, cerca di vivere in un mondo (fortunatamente) in costante evoluzione, una delle questioni più difficili da affrontare è imparare ad utilizzare un linguaggio adeguato, che non offenda e non crei imbarazzi: in poche parole, un…
Giancarla
accogliente, accoglienza, condivisione, contesto, convivenza, convivere, crescita, cultura, cultura della convivenza, culture, diversità, educazione, educazione inclusiva, equità, formazione, futuro, gruppo sociale, inclusione, inclusione sociale, inclusività, insegnanti, intercultura, linguaggio inclusivo, parole, pedagogia, pedagogista, società, società inclusiva, uguaglianza -
Le razze umane non esistono. L’UNESCO ci spiega perché.
A seguito dei terribili fatti che hanno riguardato la convivenza tra popoli durante la prima metà del ‘900, l’UNESCO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, organismo ONU, nato il 4 novembre 1946, nel 1950 e nel 1951, emana, contro i focolai di razzismo ancora attivi, diverse importanti Dichiarazioni sulla…
Giancarla
antropologia, ashley montagu, dialogo, Dichiarazione sulla razza e i pregiudizi razziali, discriminazione, diversità, educatrice, educazione, educazione antirazzista, educazione intercultuarale, Educazione Interculturale, etnia, futuro, genetica, gruppi umani, gruppo sociale, intercultura, onu, pedagogia, pedagogia della decostruzione, popoli, razze umane, razzismo, studi, uguaglianza, unesco