Tag: migliorare
-
Resilienza: l’ascolto attivo, per stare accanto a chi è in risalita
Avete presente l’immagine di un adulto, accucciato in un punto, con le braccia tese, pronto ad afferrare un bambino traballante che muove i primi passi? L’adulto è lì, è presente, attento e concentrato, pronto a recuperarlo, ma attende e lascia che il bambino, anche a fatica e con estrema lentezza, muova i suoi primi passi,…
-
Anche gli educatori sbagliano: distorsioni valutative in educazione.
Educare per professione vuol dire anche realizzare costanti valutazioni. Tali valutazioni, nei processi di pianificazione e progettazione, assumono una necessaria veste formale, prevedendo modalità e tempistiche ben precise. Essendo la valutazione, con annessa misurazione di parametri, un mezzo necessario per assumere delle decisioni, nella quotidianità di un educatore, la valutazione è una costante imprescindibile. In…
-
Ansia da telefono: come la vivo e come l’affronto
Da un recente confronto con un’amica, è emerso che entrambe, da sempre, abbiamo paura di parlare al telefono. È una cosa che può sembrare assurda, soprattutto se la stessa persona che ne soffre, appare spigliata e a proprio agio. Eppure, facendo un breve sondaggio tra chi mi segue su Instagram, su 65 persone tra i…