Categoria: resilienza
-
21 giorni di Abbondanza, la catena social di meditazione che ti spinge a migliorare la tua vita: le singole tappe e la mia esperienza
Oggi vi racconto della mia esperienza con i 21 Giorni di Meditazione: Creando Abbondanza di Deepak Chopra. Deepak Chopra è un medico indiano, praticante di meditazione trascendentale e meditazione del suono primordiale, insignito nel 1998 del Ig Nobel per la fisica (un premio satirico su base scientifica) che, grazie alla sua visione della fisica quantistica…
-
Riconoscere il buono che la vita ci offre #5: l’amicizia e distanza nell’era di Internet
Bloccata in casa per un malessere fisico che ogni tanto torna a farmi visita, parlotto con le mie amiche via Whattsapp, mi godo il sole caldo di fine inverno e mi rilasso al cinguettare degli uccellini, felici come me che l’inverno stia passando. Tra un messaggio e una nota vocale, scorro la mia lista contatti.…
-
La Resilienza spiegata da un Fiore
Ho sempre amato piante e fiori, ma mai ho saputo curarli. Non so bene il motivo di questa dicotomia eppure sono tanto brava ad andare alle fiere del fiore in primavera, quanto non in grado di tenere in vita una pianta grassa per più di 4 o 5 mesi. Nonostante ciò non demordo, continuo il…
-
Riconoscere il buono che la vita ci offre #4: una chiacchierata con le amiche
Giornatina No quella di oggi, per me. Da ieri sera sono molto riflessiva, pensierosa, mi pongo domande sul passato e sul futuro, ma risposte possibili non ce ne sono, se non semplicemente vivere e vedere cosa succede. Questa è razionalmente la verità dei fatti o almeno questo è ciò che mi direi se fossi una…
-
Riconoscere il buono che la vita ci offre #3: una passeggiata nell’inverno sardo
Rientrata da una passeggiata nella natura, i pensieri corrono ai momenti unici che trascorro qui con i miei cari. Il silenzio della Natura mosso dal vento, riscaldato dal sole e animato dal saluto degli animali, mi calma come null’altro riesce a fare da alcuni anni a questa parte. A volte sento che sto per esplodere…
-
Quando qualcuno è Gentile con voi, fateci caso
Non so se lo avete notato, ma siamo in un momento storico in cui, effettivamente, sembra sempre che non vada mai bene nulla: si critica moltissmo l’assenza di contatto umano, considerato sempre minore a causa anche dei social e delle nuove tecnologie; le persone appaiono spaventate dal contatto con gli altri, soprattutto se “diversi”; si…
-
Riconoscere il buono che la vita ci offre #2: un pazzo viaggio a Berlino
Hallo meine lieben Freude! Oggi vi racconterò del mio viaggio a Berlino. A seguito della coincidenza nell’arco di pochi mesi del compleanno di 30 anni e del conseguimento del titolo di Master del mio ragazzo, diverso tempo fa ho deciso di regalarci per il ponte del Primo maggio 2018, un viaggetto a Berlino, città che…
-
Riconoscere il buono che la vita ci offre #1: il Teatro
Innamorata delle nuove esperienze, domenica sono andata a teatro. Sebbene la mia “nuova esperienza” possa apparire di poco conto in quanto probabilmente molti di voi a teatro vanno spesso, so benissimo che tanti sfigatelli like me, a teatro vanno poco o non vanno mai, per questo, con immenso entusiasmo, vorrei condividere con tutti voi questa…
-
Per scrivere, sempre. Vita di un’educatrice precaria.
Erano settimane che pensavo di aprire un blog. Non per farmi leggere, ma per scrivere. Sempre. Il quotidiano non è facile per nessuno di noi, ed ogni giorno che passa sento di miei coetanei ventenni-trentenni fagocitati dalle loro vite. Che generazione eh?! Questa dei nati tra gli anni ’80 e i 2000… siamo cresciuti “bene”,…