Categoria: Vita da Educatori
-
La comunità educante nell’era digitale
“Entrare in un Casa salesiana sarà come entrare in una famiglia”. Così è stato detto a me e i miei colleghi il primo giorno di formazione prima di entrare in servizio in una Casa salesiana, appunto. Ci è stato detto che saremmo entrati in contatto con tante persone, con tante storie personali che neanche potevamo…
-
La Sindrome da Bournout negli educatori in tempo di Coronavirus
Di Bournout sul lavoro fortunatamente si parla tantissimo. Fortunatamente perché sebbene sia un cancro della professionalità, responsabile di tanti fallimenti personali e professionali, l’unico modo per scongiurarlo, affrontarlo e superarlo è parlarne. Sappiamo che il Bournout, in quanto conclamata sindrome che affligge l’individuo nell’ambito lavorativo, non si sviluppi dall’oggi al domani, ma che sia una…
-
Vita da educatori: il ritorno in presenza post-covid-19
04.03.2020 – 15.06.2020 è il lasso di tempo che ha visto la sospensione delle attività in presenza per tutte le scuole e i servizi educativi d’Italia. Sono stati 3 mesi unici, storici per l’educazione italiana, da capitolo a parte in Storia della Pedagogia per chi si iscriverà all’università nei prossimi anni. Mesi indimenticabili per chiunque…
-
Pedagogia salesiana: l’incontro con una nuova realtà educativa
Ebbene ragazzi, come ho lasciato intedere in alcuni articoli passati, l’arrivo del 2020 ha portato per me una serie di novità molto attese, una su tutte: il tanto agognato cambio di realtà lavorativa. Desiderosa da tempo di nuovi stimoli dopo diversi, bellissimi ed intesi anni dedicati ai ragazzi con Autismo, ho deciso di entrare a…
-
Settembre, andiamo. É tempo di nuovi Progetti: il Corso di specializzaizone nel metodo Montessori per educatori della prima infanzia
Lunedì, 10 settembre 2018. Dopo le feste di Natale, questo è il secondo Lunedì dell’anno perciò, dopo la pausa estiva, riprendo con Tutto, compreso la mia TerronaBionda, ipotizzando una nuova immagine e un nuovo taglio del Blog. Aspettate e vederete. Ma iniziamo subito con un po’ di aggiornamenti 😉 Estate non proprio Top, ho lavorato…
-
Sopperire alle difficoltà (lavorative) con il Cibo ed il caffè
Non si fa. Ragazzi, è sbagliato, fa male e non risolve il problema all’origine così come fior di psicoterapeuti vi potrebbero spiegare. Però, immaginate: una mattina di fine inverno (un sabato) in cui dovete andare a lavorare, fuori piove a dirotto, fa freddo, è prevista neve per i prossimi giorni, il giorno prima siete andate…
-
Per scrivere, sempre. Vita di un’educatrice precaria.
Erano settimane che pensavo di aprire un blog. Non per farmi leggere, ma per scrivere. Sempre. Il quotidiano non è facile per nessuno di noi, ed ogni giorno che passa sento di miei coetanei ventenni-trentenni fagocitati dalle loro vite. Che generazione eh?! Questa dei nati tra gli anni ’80 e i 2000… siamo cresciuti “bene”,…