Tag: distanziamento sociale
-
Millennials e Nonluoghi: la riscoperta del valore antropologico di aeroporti e stazioni
Nel 1992, l’antropologo francese Marc Augé, con l’opera Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità introduce nelle scienze umane il termine non-lieu, tradotto letteralmente in italiano come nonluogo. Luoghi vs. Nonluoghi Con tale neologismo egli voleva distinguere in senso antropologico i luoghi dai nonluoghi, intendendo i primi come tutti quegli spazi con un valore sociale…
Giancarla
aeroporto, antropologia, bologna, città, consapevolezza, coronavirus, covid-19, covid19, distanziamento sociale, famiglia, futuro, giovane, giovani, giovinezza, isolamento, lavoro, luogo, marc augé, metro, metropoli, milano, millennials, modernità, napoli, nonluoghi, nonluogho, occasioni, pandamia, passione, possibilità, roma, social, social network, sociale, società, stazione, studio, surmodernità, terminal, torino, travelling, viaggiare, viaggio, wanderlast -
Coronavirus: la rovente estate di insegnanti ed educatori con la testa già rivolta alla riapertura della scuola
Chiunque abbia un minimo di contatto con scuole o servizi educativi sa che, nonostante si sia in piena estate e per molti le ferie siano ancora un miraggio, la testa di insegnanti ed educatori è già rivolta a settembre, alla riapertura delle scuole. Ogni anno in verità, in questa fase si iniziano già a scaldare…
Giancarla
0 – 6, adolescenti, adolescenza, ascia 0 – 6, azzolina, back to school, coronavirus, coronavirus italia, dad, didattica, didattica a distanza, distanza, distanziamento sociale, educatore, educatori, educatrice, educazione, estate, fase 3, infanzia, insegnanti, insegnare, istruzione, italia, lavoro, linee guida, lockdown, mascherina, media, miur, pandemia, pedagogia, pedagogista, primaria, psicopedagogia, riapertura, scuola, secondaria, settembre, studio, virus -
Coronavirus, Fase 2: “Non ho voglia di uscire” é la Sindrome della capanna o del prigioniero
Parlando con le persone dell’ingresso nella Fase 2, mi sono accorta che per molti di noi, seppur la voglia di tornare alla vita normale sia forte, si è attivata una sorta di blocco mentale. Un’apatia generale che nel momento in cui si inizia a porre la possibilità di allontanarsi da casa o di riprendere contatti…
Giancarla
aiuto, andrà tutto bene, andràtuttobene, ansia, Attualità, buonipropositi, coronavirus, coronavirus italia, covid-19, distanza, distanziamento sociale, emozioni, epidemia, fase 2, lockdown, mascherine, nazioni unite, onu, pablo d’ors, pandemia, preoccupazione, propositi, proposito, psiche, psicologia, psicopedagogia, quarantena, resiliente, resilienza, ripartenza, sindrome, sindrome del prigioniero, sindrome della capanna, stress