Tag: fantasia
-
Bruno Munari e Gianni Rodari, i pedagogisti più creativi del Novecento
La creatività sappiamo essere una competenza, se non la competenza, fondamentale per il genere umano, vero carburante dell’adattamento, in grado di suscitare nell’uomo, in momenti di crisi, l’emersione di idee e soluzioni rivoluzionarie, mai pensate prima, in potenza tanto fallimentari quanto risolutive. La creatività, mossa da un pensiero divergente e alla base dell’arcinoto problem solving,…
-
Cursed – stagione 1
Trama: In un Medioevo fantastico, Nimue è una ragazza Fey, una razza di creature magiche perseguitate dalla Chiesa che, convinta siano animate dal Maligno, le insegue in una sorta di Caccia alle Streghe. Ma Nimue non è solo una Fey, è anche figlia della sacerdotessa guaritrice del suo clan e nasconde in sé una potente…
-
Rebecca e le Janas, un racconto magico nell’Isola delle leggende
Con la fine dell’estate e i primi temporali, non resisto e vi propongo un bel racconto da pomeriggio autunnale, da leggere accoccolati sul divano al riparo di una copertina leggera dalle frange lunghe e morbide. Con questa atmosfera, oggi vi presento Rebecca e le Janas di Claudia Zedda, un racconto per adulti e piccini, da…
-
Riconoscere il buono che la vita ci offre #2: un pazzo viaggio a Berlino
Hallo meine lieben Freude! Oggi vi racconterò del mio viaggio a Berlino. A seguito della coincidenza nell’arco di pochi mesi del compleanno di 30 anni e del conseguimento del titolo di Master del mio ragazzo, diverso tempo fa ho deciso di regalarci per il ponte del Primo maggio 2018, un viaggetto a Berlino, città che…
-
Felix Felicis: Fiori di Bach
Se a leggere è un Potterhead (fan di Harry Potter), probabilmente dal titolo ha già capito dove voglio andare a parare, ma se così non è, non preoccupatevi, ora spiegherò tutto. Nell’universo di Harry Potter, popolato di magia, esistono miriadi di pozioni, tra queste, una delle più note è la Felix Felicis o Fortuna liquida,…
-
Riconoscere il buono che la vita ci offre #1: il Teatro
Innamorata delle nuove esperienze, domenica sono andata a teatro. Sebbene la mia “nuova esperienza” possa apparire di poco conto in quanto probabilmente molti di voi a teatro vanno spesso, so benissimo che tanti sfigatelli like me, a teatro vanno poco o non vanno mai, per questo, con immenso entusiasmo, vorrei condividere con tutti voi questa…
-
In 4 mosse: creare addobbi di Natale
Dicembre, dicembre. Tempo di calore nonostante il freddo, di famiglia nonostante la lontananza, di regali nonostante i pochi soldi. Dicembre: il mese in cui l’inizio è alla fine e la fine è all’inizio, è il mese in cui ci si dedica. A sé stessi, agli altri, in ogni modo, comunque, Ci Si Dedica. Ed io,…