In 4 mosse: creare addobbi di Natale

Dicembre, dicembre. Tempo di calore nonostante il freddo, di famiglia nonostante la lontananza, di regali nonostante i pochi soldi. Dicembre: il mese in cui l’inizio è alla fine e la fine è all’inizio, è il mese in cui ci si dedica. A sé stessi, agli altri, in ogni modo, comunque, Ci Si Dedica.

Ed io, oltreché ai miei affetti, in un modo apparentemente un po’ superficiale, amo dedicarmi alla decorazione di casa in vista del Natale. È un piccolo grande rito che mi è stato tramandato dai miei genitori fin da bambina, una forma di continuità, una sorta di staffetta del tempo che passa e che crea ricordi, di quelli belli. Ora sono grande, la mia famiglia è cambiata e ho trascorso anche un Natale in solitudine, eppure in questo rito continuo a rifugiarmi ogni anno, mi evoca bei momenti, mi rilassa ed entusiasma. In verità mi entusiasma al punto tale da spingermi ad inventare sempre nuove idee decorative.

Tra queste idee, già dal Natale passato, c’è quella di realizzare addobbi Fai da Te, unici, semplici, adeguati anche alla manualità di un bambino ( quale occasione migliore per un bel momento genitore-figli? 😉 ), che abbiano quel tocco shabby chic che va tanto di moda e che, manco a dirlo, in poco tempo, mi permettano di realizzare il tutto a basso, BASSISSIMO costo.

Ecco la mia idea.

Occorrente:

  • cartone, meglio se un po’ spesso;
  • sagome natalizie da ritagliare (stampabili gratuitamente da internet);
  • forbici;
  • nastri.

Occorrente facoltativo:

  • colla vinilica;
  • carta adesiva o tempere o acrilici o stoffa o lana ecc.

Procedimento:

1: scegliete o cercate su Internet sagome che ricordino il Natale. Vi consiglio di optare per forme non eccessivamente complicate poiché più facilmente lavorabili, soprattutto se siete alle prime armi e avete poco tempo a disposizione.

Io ho scelto un cuore, un albero e una casetta. Poco importano i dettagli, ciò che conta è l’idea che anche solo la sagoma riesce ad evocare

2: stampate la sagoma della grandezza che preferite, ritaglatela e iniziate a riprodurla usandola come guida sul cartone. Riproducetela tante volte quante decorazioni vorreste creare.

3: ritagliate le sagome di cartone. Se preferite sagome più robuste potrete incollarne due o tre una sull’altra tramite colla vinilica e aspettare che si asciughino prima di passare alla fase successiva.

20171202_162126

Fase 3b: qualora voleste abbellire le vostre sagome di cartone, potreste dipingerle con tempere o acrilici, incollare pezzi di stoffa o di lana, bottoni, aggiungere dettagli con pennarelli indelebili o porporina. Insomma, la parola d’ordine è “sbizzarrirsi”!! Alternativa molto carina e veloce che io stessa ho usato nell’esempio, è l’utilizzo della carta adesiva , da scegliere delle fantasie e dei colori che preferite. Anche in questo caso, servitevi delle sagome già stampate e riproducetele sul retro della carta adesiva ricordandovi che se voleste applicarla su entrambe le facce delle vostre sagome di cartone, dovrete riprodurre esattamente il doppio del numero delle sagome realizzate es. se ho realizzato 7 cuori di cartone, dovrò realizzare 14 sagome adesive di cui 7 per il fronte e 7 per il retro.

20171204_124018

ATTENZIONE: per le sagome come la casetta, ossia asimmetriche, dovrete ricordarvi che il retro è speculare al fronte, perciò, prima di realizzare le sagome adesive per il retro dovrete avere l’accortezza di girare “faccia in giù” la sagoma di carta ritagliata che vi fa da guida, altrimenti metà delle sagome adesive prodotte saranno inutilizzabili.

4: realizzate un buco aiutandovi con le forbici, inserite i nastrini scelti e appendeteli dove preferite. I Vostri addobbi belli, semplici e a basso costo sono pronti.

20171204_183103

Ora, mi raccomando, provateci, divertitevi, ma soprattutto collezionate solo Bei Ricordi.

A presto,

Giancarla.

2 risposte a “In 4 mosse: creare addobbi di Natale”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: