Categoria: Esempi di resilienza
-
Alex Zanardi, la vita di un uomo d’acciaio
Una persona che merita tutta la nostra stima è sicuramente Alessandro (Alex) Zanardi. Non “solo” perché è stato in grado di reinventarsi come atleta vincente dopo un tremendo incidente di Formula Cart ma perché, anche prima di quel fatidico 2001, ha sempre sgomitato con coraggio e costanza per ottenere i propri successi e, dopo il…
-
Joaquin Phoenix: dallo stigma di fratello in lutto alla vittoria del premio Oscar
Vincitore del premio Oscar 2020 come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del film Joker, con una vita degna a sua volta di un film biografico, questa settimana l’articolo sugli esempi di resilienza non poteva non essere dedicato a Joaquin Phoenix. Infanzia Joaquin Rafael Phoenix, alla nascita Joaquin Rafael Bottom, nasce a San Juan,…
-
Jennifer Aniston: tanta gavetta e molte delusioni, ma nessun rimpianto per una delle attrici più pagate al mondo
La dolcissima Jennifer Joanna Aniston era tra le mie storie di resilienza da tempo. Ho preferito attendere prima di pubblicarla sia per dare spazio anche a personaggi meno conosciuti ché per cullarmela un po’ a livello di fonti e di toni da impiegare. Nota per essere la fidanzatina d’America, Jennifer è arrivata al grande pubblico…
-
Bruce Lee: un ponte tra Oriente ed Occidente. La fedeltà alle tradizioni e l’amore per il rinnovamento.
Bruce Lee è un personaggio noto a molti. Tutti lo conoscono per i suoi film con sfondo le arti marziali, molti lo conoscono per le sue incredibili doti marziali, gli appassionati lo conoscono come il fondatore del Jeet Kune Do. Basta soffermarsi solo sulle tante apposizioni che precedono il suo nome per comprendere quanto la…
-
Junko Tabei, la piccola grande Signora dell’Everest
Le piccole grandi donne sono le mie preferite. Quelle piccoline piccoline, graciline, quasi confondibili con delle bambine e sulle quali non si scommetterebbe un centesimo in quanto a tempra e forza d’animo, ma le stesse che, nei momenti più impensabili dimostrano più forza e carattere di un omaccione grande e grosso. La protagonista di questo…
-
Quando gli italiani non sono solo pizza e mandolino: Louis Zamperini
Domenica scorsa vi ho proposto un elenco di film interessanti per la formazione di un giovane nel 2020. Tra i diversi titoli proposti, vi ho presentato Unbroken, un film prodotto da Angelina Jolie nel 2014 e ispirato alla vera storia di un atleta italo americano veterano di guerra. Data la sua vita al limite del…
-
Oprah Winfrey: dalla segregazione razziale alla realizzazione personale senza matrimonio né figli
La storia che racconteremo molti la conosceranno data la notorietà della sua protagonista ma, poiché le belle storie non stancano mai, la ripercorreremo insieme passo dopo passo: Oprah Winfrey, la regina dei media. Infanzia Oprah Gail Winfrey nasce a Kosciusko (Tennessee) il 29 gennaio 1954, da Vernita Lee, madre nubile figlia di allevatori di suini.…
-
Phil Hansen, l’Artista: il tremore alla mano e il grande amore per il disegno
Cosa fareste se la vostra più grande passione fosse il disegno e in giovane età vi diagnosticassero un disturbo neurologico causa di un tremore alla mano? Questo è stato il terribile dilemma affrontato da Phil Hansen, uno dei più originali e talentuosi artisti dell’epoca moderna. Infanzia e formazione Phil nasce a Benton City, Washinton (Stati…
-
Nadia Comăneci, mai arrendersi di fronte alle difficoltà: l’incontro che decide un destino
Lo sport in questa rubrica ci darà grandi esempi, il ché non potrà non farci riflettere su quanto il praticare una disciplina fin da piccolissimi possa avere esiti inimmaginabili sulla vita di un essere umano e infatti, dopo un grande atleta come Alfred Nakache, torniamo a parlare di sportivi leggendari con Nadia Comăneci. Nadia necessita…
-
Alfred Nakache, il nuotatore inarrestabile: da Auschwitz alle Olimpiadi
Oggi vi racconto una storia diversa, che molti di voi sentiranno nominare per la prima volta. Oggi vi racconto la storia di una vita che non necessita di grandi presentazioni e che vi lascerà senza parole. Oggi vi racconto di Alfred Nakache, il nuotatore di Auschwitz. Infanzia Alfred nasce ultimo di undici figli il 18.11.1915…