La dolcissima Jennifer Joanna Aniston era tra le mie storie di resilienza da tempo. Ho preferito attendere prima di pubblicarla sia per dare spazio anche a personaggi meno conosciuti ché per cullarmela un po’ a livello di fonti e di toni da impiegare.
Nota per essere la fidanzatina d’America, Jennifer è arrivata al grande pubblico come protagonista di una carriera invidiabile da attrice di Hollywood e, purtroppo per lei, per essere stata oggetto di una delle storie di gossip più travagliate degli ultimi decenni. Perché possiamo farla rientrare tra le storie di resilinza? Perché dalla sua stessa voce comprenderemo chiaramente che dietro una bel sorriso per la prima di un film, ci sono anni di gavetta, rifiuti, difficoltà familiari e matrimoniali. Non è facile diventare una star tanto meno esserlo.
Infanzia
Jennifer nasce a Sherman Oaks (Los Angeles, California) il 11.02.1969. Seppur seconda figlia di sua madre che è al secondo matrimonio, è l’unica genita nata dall’unione dei suoi genitori. É figlia d’arte: suo padre John, di origini greche – il cognome è un’inglesizzazione del cognome Anastassakis – è un attore che in gioventù ha deciso di trasferirsi dalla Grecia agli Stati Uniti per dare una svolta alla propria carriera; mentre sua madre Nancy Maryanne Dow è anche lei un’attrice ma anche scrittrice e modella. Grazie ai trascorsi artistici dei genitori, Jennifer ha avuto come padrino di battesimo l’attore Telly Savalas, noto per il ruolo del tenente Kojak.
Per via delle proprie origini europee, in tenera età Jennifer trascorre molto tempo in Grecia, ma quando ha 5 anni, l’intera famiglia si trasferisce a New York per seguire il lavoro del padre che viene scritturato dalla NBC per la soapopera Amore di vita ed in seguito per altri ruoli.
Vivere nella caotica New York non è facile e Jennifer vede poco i genitori sempre lontani per lavoro.
Presto gli equilibri familiari si incrinano e, quando Jennifer ha 9 anni, mamma e papà si saparano. Lei rimane con Nancy a New York mentre John si trasferisce a Los Angeles per continuare la sua carriera e seguire una nuova relazione dalla quale nel 1984 nascerà un altro filglio, Alex.
Contesa dai genitori, Jennifer inizia a fare periodici viaggi verso la California per andare a trovare il babbo. È il 1978.
Nonostante la crisi familiare, Jennifer dimostra un forte interesse per il mondo artisitco entrando, a 11 anni, alla Rudolf Steiner School di New York per studiare teatro e arti figurative riuscendo ad esporre un proprio quadro al Metropolitan Museum of Art.
A 15 anni decide di continuare i suoi studi alla High School for the Performing Arts, nota per la serie tv Saranno famosi, diplomandosi nel 1987.
La gavetta
Terminata la scuola, come accade a molti giovani, la diciottenne Jennifer tenta di farsi strada nel mondo del lavoro, dello spettacolo per l’esattezza, ed è così che tra un’audizone e l’altra, si mantiene grazie a lavori di ogni genere.
A tal proposito lei stessa, in un’intervista a InStyle del 2019 in occasione dei suoi 50 anni ha dichiarato:
Ero già molto matura all’epoca. […] Ho fatto la cameriera (presso la catena di fast food Jacksoon Hole n.d.r.) per anni tra Los Angeles e New York prima di ottenere una parte decente. […] Facevo anche il venditore telefonico, ma non sono mai stata brava. Non ho mai concluso una vendita
Ha inoltre raccontato di aver provato anche a tagliare i capelli, offrendo la sua mano d’opera per 10 dollari a taglio aggiungendo:
Ho tagliato i capelli di mio padre una volta mentre girava la soap opera Days of Our Lives. Molti anni dopo mi ha raccontato di essere andato dal parrucchiere per farsi sistemare il mio taglio
Quelli tra la fine degli anni ’80 e inizi ’90 sono per Jennifer momenti cruciali che mettono a dura prova la sua forza mentale. Non solo svolge lavori saltuari per i quali non è minimamente portanta con l’unico obiettivo di mantenersi in attesa che la sua carriera decolli, ma la sua stessa carriera sembra arenarsi ancor prima di iniziare: partecipa a ben sei produzioni tra tv e teatro, tutte rivelatesi dei fiaschi.
Friends like us
La svolta arriva nel 1993 quando, dopo aver ottenuto e rifiutato il ruolo di Monica nella nuova produzione NBC Friends like us ribattezzata poi semplicemente Friends, ottiene il ruolo di Rachel Green.
Nota dolente tutt’altro che ammirevole: per interpretare il ruolo le viene chiesta una considerevole perdita di peso.
Lo show si rivela un successo immediato, un vero boom a livello planetario tanto che nel 1995 Jennifer prende parte, insieme al collega Matthew Perry, ad una serie di sketch promozionali per il nuovo sistema operativo Microsoft Windows 95.
Tra tutti i personaggi presenti, è proprio quello di Rachel a conquistare maggiormente i fan, curiosi di sapere come finirà la relazione tra lei e Ross e affascinati dal look e dal celeberrimo taglio di capelli sfoggiato da Jennifer sul set.
La carriera di Jennifer decolla
Tra il 1995 e il 1998, grazie al grande successo di Frineds, pur continuando a vestire i panni di Rachel, Jennifer inizia a partecipare ad altre produzioni di successo. Tra queste Il senso dell’amore – She’s the one con Cameron Diaz, Romantici equivoci – Picture perfect con Kevin Bacon, Solo se il destino – ‘Til there was you, Il sogno di Frankie – Dreams for an insomniac e L’oggetto del mio desiderio, primo film nel quale interpreta il ruolo principale.
Sempre nel 1998 compare insieme a Quentin Tarantino nel videogioco Steven Spielberg’s Director’s Chair, una simulazione di produzione cinematografica ideata e prodotta dal regista Steven Spielberg.
Nel 1999 segue la partecipazione alla commedia Office space e da questo momento fino ai giorni nostri continuano a susseguirsi titoli e produzioni riferibili al mondo del cinema, della tv, del doppiaggio, della produzione e ad anche una piccola esperienza da regista nel 2006 con il cortometraggio Room 10.
Nella sua carriera finora Jennfer ha accumulato decine di candidature per premi alla recitazione, vincendo nel 1996 insieme ai colleghi di Friends lo Screen Actors Guild Awards come Miglior cast in una serie commedia, nel 2002 il Premio Emmy come Miglior attrice protagonista in una serie commedia e l’Hollywood Film Awards come Attrice dell’anno; nel 2003 riceve il Golden Globe come Miglior attrice in una serie commedia o musicale; nel 2011 il Teen Choice Award come Miglior chimica (condiviso con Adam Sandler) per Mia moglie per finta; e nel 2012 ottiene il premio MTV Movie Adwards come Best On-Screen Dirtbag.
Una carriera ineccebile insomma, frutto di passione, studio e dedizione.
Nel 2019 Jennifer ha compiuto 50 anni continuando ad essere sulla cresta dell’onda oltre che incredibilmente bella. Ma la vita non è solo lavoro e i nostri successi come gli insuccessi dipendono tanto dalle dinamiche professionali quanto da quelle personali.
La vita privata di Jennifer: la favola con Brad Pitt
É inutile nasconderci dietro un dito, tutti bene o male sappiamo o abbiamo sentito parlare del triangolo amoroso Jennifer Aniston-Brad Pitt-Angelina Jolie che di fatto ha segnato la fine del matrimonio tra Jennifer e Brad Pitt lasciando la prima completamente devastata, come i giornali per anni hanno tenuto a sottolineare. Ma come è iniziato tutto?
In quanto a vita privata, Jennifer è sempre stata molto riservata, pochi o nessuno hanno saputo dei suoi amori prima di Brad. Si sa che ha avuto alcune relazioni con dei colleghi di set tra gli anni ’80 e ’90 come Daniel McDonald, noto per la sua parte in CSI-Miami, e l’attore Charlie Schlatter fino ad arrivare a quella che l’attrice stessa ritiene essere stata la sua prima relazione adulta, quella con l’attore Tate Donovan, conosciuto all’età di 26 anni.
Dopo aver concluso la relazione con Tate, nel giugno 1998 per fare qualche foto posata, Jennifer Aniston incontra Brad Pitt su iniziativa dei rispettivi agenti. Inaspettatamente, tra i due attori scocca subito la scintilla ed inizia una relazione.
Brad Pitt e Jennifer Aniston, per l’alchimia che dimostrano di avere agli occhi dei fan, diventano presto una delle coppie più amate dal pubblico e spiate dai tabloid.
Belli, ricchi e famosi, vengono soprannominati “la coppia più amata ed invidiata di Hollywood”, decindendo di sposarsi in grande stile nel 2000 a Mlibù con tanto di fuochi d’artificio.
Tra i due nasce un amore invidiabile: appaiono sempre uniti, affiatati e sorridenti sia sotto i riflettori che nel privato quando immortalati dai paparazzi. Eppure anche le belle favole sembrano destinate a finire.
È il 2005 quando iniziano a circolare le prime voci riguardo l’incrinarsi del rapporto. A ottobre dello stesso anno arriva la notizia del divorzio tra le due celebri star. La causa sembra essere l’incontro sul set di Mr and Mrs Smith tra Brad Pitt e Angelina Jolie; di quest’ultima sembra si sia perdutamente innamorato Brad.
Anche le favole a volte finiscono male
Se per Brad il divorzio significa l’inizio di una nuova relazione, per Jennifer significa la brusca fine del rapporto più intenso della propria vita ritrovandosi completamente sola considerati anche i rapporti non facili con i genitori fin dall’infanzia. A rincarare la dose ovviamente ci pensano i giornali che, in modo ossessivo e morboso, seguono ogni dettaglio del divorzio de “la coppia più amata ed invidiata di Hollywood”.
La battaglia legale tra Jennifer e Brad (con l’ombra di Angelina Jolie) infiamma le pagine di gossip ancor più della relazione, sfociando anche nel ridicolo con la nascita di veri e propri schieramenti pro Jennifer o pro Angelina (Team Jennifer e Team Angelina).
Per evitare di cadere nello sconforto più totale, Jennifer si dedica intensamente alla meditazione e allo Yoga, non disdegnando qualche appuntamento dal chirurgo estetico.
Nonostante il brutto momento, anzi, soprattutto per via del brutto momento, Jennifer riesce ad approfittarne per riallacciare i rapporti con sua madre
Un nuovo equilibrio/un nuovo grande amore
Ripresasi dal brutto periodo e archiviate alcune brevi relazioni con altri attori come Vince Vaughn, John Mayer e Gerard Butler, nel 2011 sembra tornare il sole nella vita sentimentale di Jennifer: incontra l’attore, regista e sceneggiatore Justin Theroux. I due sembrano fare sul serio e nel 2015 si sposano in gran segreto con una cerimonia piuttosto modesta.
Tuttavia anche stavolta sembra non essere quella giusta per Jennifer. Seppur in toni pacifici, nel 2018 la coppia che non ha avuto figli, annuncia la fine del proprio matrimonio.
La vita privata di Jennifer: la mancata maternità
Il 2018 è per Jennifer un anno di rivelazioni. Non solo annuncia la fine del suo secondo matrimonio ma per la prima volta lascia intendere il reale motivo della rottura tra lei e Brad: la difficoltà di Jennifer nel concepire un figlio.
Nessuno sa quello che ho passato, da un punto di vista medico ed emotivo. C’è una pressione sulle donne per essere madri e, se non lo diventano, sono considerate “difettose”. Forse il mio scopo nella vita non è quello di procreare, forse il mio destino è un altro.
La vita privata di Jennifer: il difficile rapporto con i genitori
Come lasciato intendere più volte, a seguito della loro scarsa presenza durante l’infanzia e del conseguente divorzio che l’hanno vista fortemente contesa, Jennifer non ha mai avuto un rapporto idilliaco con i suoi genitori, tanto meno un legame profondo con i fratelli avuto da questi in altre unioni.
Sono notizie del 2019 quelle che vedono le dichiarazioni di Jennifer sui genitori rilasciate alla rivista People che l’ha eletta una delle persone più influenti dell’anno facendola comparire anche su un numero sepciale della rivista:
Ho tante ferite nella mia anima. Parlo di traumi che hanno segnato la mia infanzia e che sono legati ai miei genitori. Tutti mi consideravano una mediocre e ho sofferto molto per questo. […] Fin da piccola a casa ho respirato l’aria del cinema. Per questo motivo ho sempre sognato di diventare un’attrice. Ho trovato però un muro davanti a me, alzato dai miei genitori. Loro non mi incoraggiavano, mi ripetevano sempre che io non avrei mai guadagnato un centesimo se avessi fatto l’attrice. […] Ho speso migliaia di dollari in analisi per cercare di accettarmi. Con il tempo sono maturata, sono cresciuta sia come donna che come attrice, e solo di recente mi sento realizzata e ho conquistato la mia autostima. Certi graffi nell’anima ti restano dentro. Come attrice sono a mio agio, non sempre lo sono nella mia vita privata
Continuando, riferendosi specificatamente alla madre, afferma:
Mia madre diceva sempre che dovevo prendermi più cura di me. Sono parole orribili che risuonano dentro di me dall’infanzia. […] Certo, se mi diceva tutto questo è perché mi voleva bene. E perché anche lei era cresciuta con tutte queste cose nella testa. Però per questo si era persa quelle che sono le cose veramente importanti. Quando ci ripenso me lo spiego solo in questi termini: stava provando ad andare avanti nel migliore dei modi. Era la sua forma di reazione a una vita abbastanza dura. Me la ricordo sempre in difficoltà economiche e con un marito che non c’era più da tempo. Essere una madre single negli anni ’80 penso che sia stato veramente difficile
Parole dure e senza sconti ma, ma chiaro segno di un profondo percorso di riflessione interiore e accettazione del proprio passato con l’intento di voler capire, per certi versi perdonare i suoi genitori ed imparare dagli errori commessi per non ripeterli.
Cinqunat’anni e non sentirli
Oggi Jennifer è una splendida cinqunat’enne nuovamente single, amante dei cani e dello yoga che, dopo anni di resistenza, ha deciso anche lei come suoi molti colleghi, di aprire un account Instagram a fine 2019 per essere più vicina ai fan e, un mese dopo, nel novembre 2019, durante una premiazione verità dei People’s Choice Awards in cui il pubblico l’ha insegnita del titolo Icon 2019, ha dichiarato:
Ricevere questo riconoscimento è un vero onore. Si sa, a Los Angeles si assegnano tanti premi, ma questo ha una valore speciale. D’altronde quello che facciamo noi attori non è per i critici, o per rendere orgogliose le nostre famiglie, bensì lo facciamo per i soldi. Ovviamente scherzo, lo facciamo per voi ragazzi, per il pubblico.
Poi, riferendosi a Friends per cui milioni di fan sperano in un ritorno della serie, ha aggiunto:
Se oggi sono qui è merito di uno show iconico, di un cast iconico e di un taglio di capelli iconico. Considero “Friends” il dono della mia vita, oggi sono così grazie ai cinque meravigliosi attori che hanno recitato con me e agli splendidi fan che per dieci anni ci hanno seguito.
Un bel peperino la nostra Jennifer, una donna forte, indipendente e caparbia, in grado di ammettere di avere delle debolezze e di aver avuto delle difficoltà ma anche di raccontarle con dignità, amor proprio e rispetto per chi, nel bene o nel male, ha svolto un ruolo importante nelle propria vita.
Il ritorno di fiamma con Brad che nel frattempo si è separato da Angelina? Chissà, le voci corrono. Io non sono nè team Jennifer nè team Angelina. O meglio, all’inizio sarei potuta essere team Jennifer, ma dopo i 6 bambini frutto del matrimonio dei Brangelina e consapevole delle difficoltà esistenziali vissute da tutti, posso solo augurare ad ognuno di loro di prendere le deciisoni più sagge ed utili possibili per la loro vita e quella dei 6 ragazzi.
A presto,
Giancarla.
Fonti: Biografie on line; Hollywoodiani; il Post; Wikipedia.