Spesso si parla di film di formazione, opere in grado di aiutare bambini e ragazzi a costruire la propria identità. Ne esistono tantissimi e di bellissimi, ci sono i grandi classici e quelli rappresentativi di una specifica generazione eppure, riflettendo su questo e sulle pellicole che hanno influenzato la mia crescita, mi sono resa conto che l’appellativo di formazione spesso è attribuito dagli adulti, dai grandi critici cinematografici per l’esattezza, che, con uno sguardo più maturo e tecnico, attribuiscono ai diversi contenuti le diverse caratteristiche.
Il loro lavoro è più che legittimo in quanto frutto di un lungo studio della materia, tuttavia, in una circostanza come “le pellicole che hanno segnato una generazione”, ritengo che nessuno più dei diretti interessati possa rispondere correttamente.
Per questo motivo, per rendermi concretamente utile a chi oggi, alle soglie del 2020, è in piena formazione identitaria, qualche giorno fa ho deciso di aprire un sondaggio su Instagram rivolgendomi ai Millennials (chi ha compiuto 18 anni nel nuovo millennio) chiedendo loro di dire quali siano stati, dal loro punto di vista, i film più significativi per la loro loro crescita personale – dunque probabilmente più adatti ai loro fratelli minori della generazione Z (gli adolescenti odierni). Inserendo anche i titoli per me significativi (se non si fosse capito, sono una Millennial), questo è quanto ne è emerso.
N.B. Si consiglia la visione dei seguenti film ad un pubblico non inferiore ai 14 anni. Uniche eccezioni E.T.- L’extraterrestre, La Storia Infinita e Ladyhawke.
Affermazione identitaria
- 5 giorni fuori (It’s kind of a funny story)
Trama: Craig ha 16 anni, soffre d’ansia da futuro e vorrebbe suicidarsi. Prima di compiere il gesto estremo però decide di chiedere aiuto in ospedale. Viene ricoverato sotto osservazione per cinque giorni nel reparto psichiatrico. Qui si confronta con i problemi degli altri e stringe amicizia con Bobby.
Trailer , 2010, USA Durata: 109 min
- Garage olimpo
Trama: Argentina, anni ’70. Maria è una giovane attivista militante in un’organizzazione clandestina che si oppone alla dittatura militare in atto nel Paese. Vive in una grande casa insieme alla madre e a Felix, un timido ragazzo innamorato di lei. Una mattina irrompono in casa dei militari in borghese che arrestano Maria e la rinchiudono segretamente in un centro chiamato Garage Olimpo. È il drammatico fenomeno dei desaparecidos.
Trailer, 1998, Italia, Argentina, Francia Durata: 98 min
- I Am Micheal
Trama: Michael è un attivista gay fondatore della Young Gay America. Ad un certo punto della propria vita, dopo un periodo di crisi personale, si avvicina alla chiesa mormona e rifiuta la propria omosessualità sconvolgendo tutti, soprattutto il suo fidanzato Bennett, a cui è legato da diversi anni.
Trailer, 2017, USA Durata: 101 min
- I ragazzi del Reicht (Napola – Elite für den Führer)
Trama: Germania, 1942. Il diciassettenne Friedrich, grazie alla sua abilità nella boxe, viene reclutato da un collegio militare di prestigio, la NaPolA, che si occupa di formare nuove reclute per il Reich. Andando contro il volere del padre, Friedrich accetta, si trasferisce lontano da casa e inizia a conoscere i suoi compagni stringendo amicizia con Albrecht, figlio di un gerarca nazista. La vita a scuola non sarà come Friedrich la immaginava.
Trailer, 2004, Germania Durata: 117 min
- L’arte di cavarsela (The Art of Getting By)
Trama: George è un adolescente che vive una fase particolare della sua esistenza: partendo dall’idea che l’uomo sia mortale, ritiene che i compiti e l’impegno profuso a scuola siano inutili essendo tutte cose che occuperanno solo un tempo limitato della propria vita. Soltanto il suo grande talento nell’arte e un caso fortuito riescono a smuoverlo da questo torpore.
Trailer, 2011, USA Durata: 84 min
- Milk
Trama: La storia di Harvey Milk, omosessuale che, nella San Francisco degli anni ’70, si candida come consigliere comunale. Dalla sua lotta per i diritti civili deriverà l’abolizione al divieto per i gay di insegnare nelle scuole californiane. Da una storia vera.
Trailer, 2008, USA Durata: 128 min
- The danish girl
Trama: L’intensa vita di Lili Elbe, nato Einar Wegener, l’artista danese conosciuta anche per essere stata la prima persona ad aver subito un intervento chirurgico di cambiamento del sesso nel 1930.
Trailer, 2015, Internazionale Durata: 120 min
- Train Man (Densha Otoko)
Trama: Tsuyoshi è il classico otaku spaventato dal mondo intorno a lui. Un giorno casualmente salva la bella Saori da un ubriaco che la molesta in treno. La ragazza, per ringraziarlo, gli manda via posta un servizio di tazze da tè firmate. Non avendo mai ricevuto un regalo da una donna, né tanto meno aver mai mai avuto una ragazza, cerca immediatamente consigli dai suoi amici di Internet trovando in essi la forza, la sicurezza ed il conforto necessari per farsi avanti con Saori.
Trailer, 2005, Giappone Durata: 105 min
Amore e sessualità
- (500) giorni insieme ((500) Days of Summer)
Trama: Tom è un giovane scrittore che crede ancora nel colpo di fulmine innamorandosi perdutamente di Sole che, invece, non crede nel rapporto duraturo. Ma 500 giorni della loro storia stravagante e bizzarra rivelano che la strada per la felicità può essere imprevedibile.
Trailer, 2009, USA Durata: 95 min
- Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)
Trama: L’incontro tra due ragazzi in una calda estate italiana degli anni ’80. Uno è Elio, un adolescente sensibile e istruito, l’altro è Oliver, un ventiquattrenne spontaneo, affascinante e pieno di vita.
Trailer, 2017, Internazionale Durata: 132 min
- Colpa delle Stelle (The Fault in Our Stars)
Trama: Hazel e Gus si conoscono durante le riunioni in un gruppo di sostegno per malati di cancro. Entrambi sono anticonformisti e dallo spiccato spirito sarcastico. Tra i due nasce un’intesa che presto si trasforma in amore nonostante la malattia. Da una storia vera.
Trailer, 2014, USA Durata: 125 min
- Io prima di te (Me Before You)
Trama: L’eccentrica Louisa passa da un lavoro all’altro per aiutare la propria famiglia a sbarcare il lunario fino a quando non diventa la badante di Will Traynor, un giovane banchiere rimasto paralizzato dal collo in giù a causa di un grave incidente subito due anni prima.
Trailer, 2016, USA – UK Durata: 110 min
- L’amore che resta (Restless)
Trama: Enoch ed Annabel compiono insieme un importante percorso di crescita che li conduce ad elaborare una matura consapevolezza di cosa siano l’amore, la vita e la morte.
Trailer, 2011, USA Durata: 95 min
- La vita di Adele – Capitolo 1 & 2 (La vie d’Adèle: Chapitres 1 & 2)
Trama: Adele, una liceale francese, conosce Emma, una ragazza dai vistosi e appariscenti capelli tinti di blu, della quale si innamora. Tra le due ha inizio un’appassionata relazione sentimentale.
Trailer, 2013, Internazionale Durata: 179 min
- La verità è che non gli piaci abbastanza (He’s Just Not That Into You)
Trama: L’uomo con cui esce Gigi è Conor che, dopo averle scritto un “Ti richiamerò”, sparisce non manifestandole più alcun interesse. Gigi, però, intenzionata a riconquistarlo perché convinta di piacergli, si reca nel night club dove lui le aveva detto di trascorrere le sue serate. Qui però non trova Conor ma il suo migliore amico Alex, che le aprirà gli occhi sul mondo delle relazioni uomo-donna.
Trailer, 2009, USA Durata: 129 min
- Le pagine della nostra vita (The Notebook)
Trama: Estate 1940, Carolina del Sud. Il giovane operaio Noah Calhoun e la diciassettenne Allison “Allie” Hamilton, ricca ereditiera si incontrano a una festa e, in breve tempo, si innamorano. Nonostante la differente estrazione sociale i due si fidanzano, ma le difficoltà non tarderanno ad arrivare.
Trailer, 2004, USA Durata: 124 min
- Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind)
Trama: Clemetine, stanca del rapporto con Joel, si fa asportare dalla mente la parte relativa alla loro storia. Quando lui lo scopre, fa lo stesso, ma durante il procedimento cambia idea.
Trailer, 2004, USA Durata: 108 min
Rapporto genitori-figli
- The Perfect Man
Trama: Stanca dei continui fallimenti amorosi della madre che si ripercuotono sistematicamente sulla propria vita, l’adolescente Holly inventa per lei un ammiratore segreto.
Trailer, 2005, USA Durata: 97 min
Amicizia oltre ogni diversità
- E.T. l’extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial)
Trama: Elliot, un ragazzino californiano, incontra un piccolo alieno che non riesce a tornare a casa. Con lui fa amicizia e lo ribattezza E. T.. Un vero cult cinematografico.
Trailer, 1982, USA Durata: 115 min
- Green book
Trama: USA, 1962. Don Shirley, un raffinato pianista afroamericano di fama mondiale, intraprendere una tournée nel profondo e conservatore Sud. Bisognoso di un autista che gli faccia anche da guardia del corpo, recluta Tony Lip, un duro buttafuori italo-americano. Da una storia vera.
Trailer, 2018, USA Durata: 130 min
- Handsome Devil
Trama: Ned Roche è un sedicenne bullizzato dai suoi compagni, che lo investono spesso con offese omofobe. Quando lo studente Conor, promessa del rugby, gli viene assegnato come compagno di stanza, le cose si complicano ulteriormente.
Trailer, 2016, Irlanda Durata: 95 min
- Hesher è stato qui (Hesher)
Trama: Dopo aver perso la madre all’età di 13 anni, TJ e suo padre si trasferiscono a casa del nonno. La paura e la curiosità lo avvicinano a Hesher, un giovane dalla personalità ribelle, e alla timida Nicole, di cui si innamora.
Trailer, 2010, USA Durata: 106 min
- Land of Mine – Sotto la sabbia (Under Sandet)
Trama: Ispirato a eventi realmente accaduti, il film racconta le vicende di molti prigionieri di guerra tedeschi, alcuni poco più che bambini, inviati a sminare la Danimarca dopo la seconda guerra mondiale. Si ritiene che più di 2.000 soldati tedeschi siano stati costretti a rimuovere le mine, e quasi la metà di loro abbiano perso la vita o degli arti.
Trailer, 2015, Danimarca, Germania Durata: 100 min
Resilienza
- La Teoria del Tutto (The Theory of Everything)
Trama: La pellicola è l’adattamento cinematografico della biografia Verso l’infinito (Travelling to Infinity: My Life With Stephen), scritta da Jane Wilde Hawking, ex-moglie del fisico Stephen Hawking. Si tratta del primo film cinematografico a portare sul grande schermo l’incredibile vita del grande scienziato.
Trailer, 2014, UK Durata: 124 min
- Revenant – Redivivo (The Revenant)
Trama: Durante una battuta di caccia nella selvaggia America del West, Hugh Glass viene attaccato da un orso e lasciato morire. Malgrado l’inimmaginabile dolore, il tradimento dell’amico fidato e l’inverno inclemente, l’uomo cerca inesorabilmente di sopravvivere. Da una storia vera.
Trailer, 2015, USA Durata: 156 min
- Unbroken
Trama: Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani, è un atleta professionista. Mentre si prepara per le olimpiadi scoppia la Seconda Guerra Mondiale decidendo di arruolarsi nell’aviazione. Una terribile tragedia però lo attende: l’aereo su cui viaggia attraverso l’Oceano Pacifico, precipita in acqua. Il ragazzo passa 47 giorni in mare per poi essere catturato dai giapponesi nemici. Da una storia vera.
Trailer, 2014, USA Durata: 137 min
Emancipazione femminile
- Il diritto di contare (Hidden Figures)
Trama: È la storia delle tre scienziate afroamericane Katherine Johnson, Dortohy Vaughan e Mary Jackson, che lavorarono alla NASA agli inizi degli anni’60 risultando fondamentali per le operazioni spaziali degli Stati Uniti.
Trailer, 2016, USA Durata: 127 min
- Mona Lisa Smile
Trama: Stati Uniti, 1953. Katherine Watson, donna all’avanguardia e progressista, accetta di insegnare al Wellesley College dove per le studentesse essere istruite significa diventare buone mogli. Ma con lei impareranno ad essere loro stesse.
Trailer, 2003, USA Durata: 117 min
- Suffragette
Trama: Londra, 1910, Maud, una giovane impiegata in una lavanderia, si unisce alla lotta per il suffragio femminile. Dato che decenni di manifestazioni pacifiche non hanno avuto alcun effetto, le donne iniziano ad usare la disubbidienza civile. Da una storia vera.
Trailer, 2015, UK Durata: 106 min
Devianza:
- Ben is back
Trama: Il diciannovenne Ben Burns torna inaspettatamente a casa per Natale dalla comunità di recupero dove sta tentando di disintossicarsi dalle droghe, mettendo alla prova tutta la famiglia. Soprattutto la mamma.
Trailer, 2018, USA Durata: 103 min
- Fino all’osso (To the Bone)
Trama: Ellen è una ragazza di vent’anni proveniente da una situazione familiare complicata. La vita di Ellen non è stata facile sin dal divorzio dei genitori, e negli anni ha sviluppato una forma di anoressia, ponendo come obiettivo personale far sì che il proprio braccio riesca ad essere contenuto dal pollice e dall’indice della mano. Data la situazione, Susan, la seconda moglie del padre, propone a Ellen di sottoporsi ad un’ultima terapia supervisionata dal dottor William Beckham.
Trailer, 2017, USA Durata: 107 min
- Paradiso+Inferno (Candy)
Trama: È la storia divisa in tre fasi (paradiso, terra e inferno) tra i due giovani i ragazzi australiani Candy, aspirante pittrice, e Danny, aspirante poeta. La loro relazione si svolge parallelamente al loro cammino nel mondo della droga.
Trailer, 2006, Australia Durata: 108 min
- Ritorno dal nulla (The Basketball Diaries)
Trama: Il film è tratto dal romanzo autobiografico Jim entra nel campo di basket del 1978 del poeta e musicista punk Jim Carroll, in cui si narrano le vicende di un giovane e promettente giocatore di basket che entra nel tunnel dell’eroina.
Trailer, 1995, USA Durata: 102 min
Importanti tematiche esistenziali e sociali
- Amabili resti (The Lovely Bones)
Trama: Pennsylvania, 1973. La quattordicenne Susie è stata uccisa ed è intrappolata in una dimensione onirica fra cielo e terra. Da lì, guida la sua famiglia alla scoperta del misterioso assassino.
Trailer, 2009, USA Durata: 139 min
- Dallas Buyers Club
Trama: USA, 1986. Dopo aver appreso di essere sieropositivo, nel pieno del panico per l’epidemia di AIDS, Ron Woodroof, costretto a rivedere i propri convincimenti sulla vita, inizia ad importare illegalmente i medicinali necessari per combattere la malattia. Da una storia vera.
Trailer 2013, USA Durata: 117 min
- Lei (Her)
Trama: Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Il sensibile e solitario Theodore, scrittore di lettere d’amore, intraprende una relazione sentimentale con Samantha, il sistema operativo del suo computer dalla suadente voce femminile.
Trailer, 2013, USA Durata: 126 min
- L’onda (Die Welle)
Trama: Un insegnante cerca di spiegare ai suoi alunni il funzionamento della dittatura in un modo singolare. Ben presto l’esperimento gli scappa di mano. Da una storia vera.
Trailer, 2008, Germania Durata: 102 min
- Requiem for a dream
Trama: Sara, una vedova sola e dedita al consumo di droghe, spinge anche il figlio sulla strada della tossicodipendenza. I due, cercando di dimenticare la triste realtà in cui vivono, vengono lentamente trascinati in una spirale di angoscia e degradazione.
Trailer, 2000, USA Durata: 102 min
- Il Corvo (The Crow)
Trama: Un uccello nero resuscita un musicista rock perché possa vendicare la fidanzata uccisa un anno prima alla vigilia di Halloween da una banda di teppisti.
Trailer, 1994, USA Durata: 102 min
Horror&Fantasy
- Ladyhawke
Trama: In un magico mondo medievale, un giovane borseggiatore aiuta una coppia di amanti colpiti da una maledizione che impedisce loro di poter stare insieme.
Trailer, 1985, USA, Italia Durata: 116 min
- La Storia Infinita (The Neverending Story)
Trama: Bastian è un ragazzino di New York che misteriosamente entra in contatto con un magico libro. Risucchiato in un regno di fantasia destinato alla distruzione, farà di tutto per salvarlo.
Trailer, 1984, Internazionale Durata: 93 min
- The Exorcism of Emily Rose
Trama: Un sacerdote si difende in tribunale dall’accusa di omicidio per aver sottoposto una ragazza ad un esorcismo. Durante il processo si ripercorrono i momenti che hanno condotto alla morte dell giovani Emily Rose.
Trailer, 2005, USA Durata: 115 min
- The Ring
Trama: Quattro adolescenti muoiono in circostanze misteriose esattamente una settimana dopo aver visto una videocassetta. Una giornalista coraggiosa decide di scoprire la verità anche mettendo a rischio la propria vita.
Trailer, 2002, USA Durata: 115 min
Allora, che mi dite, soddisfatti? Aggiungereste qualche titolo? Sono sincera: io mi sono divertita tantissimo soprattutto perché mi è piaciuta la collaborazione indiretta che si è creata con alcuni di voi. Vi ringrazio sentitamente! Non so se questo articolo potrà davvero essere utile a qualcuno, ma una cosa è certa: appena vorrò vedere qualcosa di nuovo, so già dove attingerò.
Grazie a tutti, a presto,
Giancarla.