Tag: conoscenza
-
L’appropriazione culturale non è solo etnica
Quello di appropriazione culturale è un concetto da tempo trattato a livello accademico, che ultimamente sta avendo ampia risonanza su Internet e social, grazie all’impegno di molti intellettuali. L’appropriazione culturale nasce come oggetto di studio, in ambito universitario, negli Stati Uniti, ponendo l’attenzione sullo sbilanciamento di potere tra la cultura dominante bianca e quella delle…
-
Il pregiudizio verso gli altri è frutto della nostra frustrazione
Pregiudizio: atteggiamento sociale, fortemente ancorato a stereotipi, dotato di carica emozionale, che difficilmente tende a modificarsi di fronte ad un’informazione contraria. Il primo pregiudizio che normalmente viene in mente, è quello di tipo razziale e razzista, a cui però si sommano quelli di tipo linguistico, religioso, culturale, sessuale, di classe ecc. Ossia: ogni individuo può…
-
La storia contemporanea in pillole
Trama: un ciclo di documentari che, in meno di mezz’ora, affronta alcuni degli eventi di storia contemporanea più significativi. Tra questi la diffuisone dell’HIV e dell’AIDS, la corsa allo Spazio, il nucleare e il femminismo. Anno: 2020 Paese: UsaTitolo originale: History 101 Durata: 22min Episodi: 10 Genere: documentario Voto: 4/5 Ho scoperto questa…