Tag: istituzioni sociali
-
Le istituzioni sociali universali all’origine della grande famiglia umana
Sapevate che nonostante le infinite differenze esistenti tra i popoli, alcuni tratti culturali, nonostante lo scorrere dei millenni e latitudini e longitudini diverse, rimangono costanti? Sembra che l’origine di tale costanza risieda nelle caratteristiche psico-fisiche dell’homo sapiens sapiens che necessita, a fini evolutivi, di soddisfare determinati bisogni. Primo fra tutti quello di salvaguardare la prosecuzione…
Giancarla
antropologia, bellezza, culture, danza, dialogo interculturale, diversità, educare, educatore, educatori, educatrice, educazione, educazione intercultuarale, Educazione Interculturale, famiglia, famiglia umana, futuro, ideali, infanzia, interconnessione, intercultura, istituzioni sociali, istituzioni universali, lavoro, lévi strauss, matrimonio, mondo, musica, pedagogia, pedagogista, popoli, pregiudizio, rito, rito di passaggio, significato