AGGIORNAMENTO dicembre 2020: ho controllato in negozio e gli articoli di cui vi parlo qui sono presenti anche quest’anno.
———
Ebbene si, è possibile! Anche quest’anno, come l’anno scorso ho voluto addobbare l’albero a modo mio, in modo economico ma originale e, approfittando delle mie risapute trasferte a Roma e degli acquazzoni che mi hanno costretta ad ammazzare il tempo tra i negozi di Roma Tiburtina, ho deciso di rinnovarne un po’ il look entrando da Tiger, la nota catena danese di oggettistica per ogni occasione, Natale compreso!
Gli articoli che mi hanno incuriosita sono stati principalmente due: nastri colorati e maxi biglietti d’auguri ma, per dovere di cronaca, vi segnalo che di addobbi natalizi belli e a buon prezzo, l’amico Tiger ne ha tantissimi.
Ecco la mia proposta:
- nastri per regali 5mt x 5cm, convertibili in nastri decorativi per l’albero.
Prezzo=1€ al rotolo;
Io ho scelto queste due fantasie, con il rosso come colore dominante, poiché per anni abbiamo avuto l’albero tendente al blu, ma da qualche Natale ho deciso di scaldare un po’ l’atmosfera, riscoprendo rosso, bianco e oro, insieme a merletti, legno e iuta; tuttavia le fantasie di scelta possibili sono un infinità, dal blu, al verde, al bianco, all’argento, motivi misti e… il tartan!! Ammetto di averci pensato molto al tartan considerato che quest’anno è ovunque, ma alla fine ho lasciato perdere per non massificarmi eccessivamente xD
Io ho scelto di prendere 3 rotoli, due rossi e uno con Babbo Natale. Totale=3€.
- maxi biglietti d’auguri 10cm x 18cm, convertibili in decorazioni da appendere all’albero. Ogni confezione ne contiene 4, di fantasie differenti.
Prezzo=1€ a confezione;

Queste sono le fantasie che ho trovato io, non si possono scegliere se non per il primo biglietto, visibile dall’esterno. Su Internet ho visto che in qualche altro punto vendita i biglietti differiscono un po’, ma bene o male questo è il loro tenore ed io ne sono rimasta veramente sorpresa. Ho adorato soprattutto i biglietti con le scritte 🙂
Di questi ne ho prese due confezioni, per 8 biglietti complessivi. Totale= 2€.
In verità però, ciò che mi ha spinta a a cercare qualche novità è stata la voglia di svecchiare dopo quasi 20 anni il puntale: un ormai sgangherato fiocco blu, con bordini argentati. Ed ecco il motivo dell’acquisto di due nastri rossi: uno l’avvolto all’albero e l’altro l’ho usato per fare il fiocco, come potete vedere nella foto di seguito.

Per realizzarlo, ho seguito i preziosissimi consigli di ScrapMary nel suo video Doppio Fiocco il metodo più semplice per realizzarlo. Mentre, il risultato finale complessivo è il seguente (siate clementi, il mio albero è vecchietto, gli mancano diversi rami, perciò è un po’ Spelacchio 😛 ):

Detto questo, tra i prodotti del Natale 2018, valutati ma non comprati per non ritrovarmi al Corso Montessori carica di buste, vi segnalo anche:
- “palline” di forme e colori varie, io stavo per comprarne una a forma di casetta per uccelli, sui colori del beige, con un pezzo di corda come appendino, ben definita, al prezzo di 2€, e in generale, tutte le palline erano a pochi euro al pezzo;
- nastro di vischio con bacche rosse, 2,5 mt circa, 1€;
- rametti di vischio decorativi e ghirlandine da appendere, tutto, al pezzo max 4€;
- giostrina carillon classica, 10€;
- decorazioni varie es. mini renna, 3 – 4€;
- pistola colla a caldo con 3 stick inclusi, 7€ – lo so, non è proprio natalizia, ma è conveniente xD
Dunque ci siamo “anche quest’anno è già Natale”, che Vi avvolga totalmente nella sua essenza e vi dia tutto l’amore che desiderate,
A presto,
Giancarla.