Fear Street – La Trilogia

Trama: Nel 1994 un gruppo di adolescenti scopre che gli eventi spaventosi che terrorizzano da generazioni la loro città potrebbero essere tutti collegati e che forse saranno proprio loro le prossime vittime. La trilogia segue l’incubo nella sinistra storia di Shadyside ed è tratta dalla serie horror bestseller di R. L. Stine.

Anno: 2021   Paese: USA
Titolo originale: Fear Street   Parti: 3
Durata: 30min   Genere: soft horror   Voto: 3/5

Una trilogia tipicamente autunnale e perfetta per il periodo di Halloween, rilasciata da Netflix nel luglio 2021: il prossimo inverno darà certamente qualche soddisfazione al colosso dello streaming.

Tre episodi – manco a dirlo – ambientati il primo nel 1994, il secondo nel 1978 e il terzo nel 1666, collegati tra loro dalle vicende di Deena, una ragazza emarginata, stramba, agli occhi dei compagni, sotto tanti punti di vista.

Deena, accompagnata principalmente dal fratello Josh, si imbatte nell’incredibile mistero di Sarah Fier, una giovane donna condannata all’impiccagione per stregoneria, nel 1666.

Sarah Fier, più di Deena, è la costante della trilogia.

Una trilogia che è un crescendo. Se la Parte 1 infatti è un po’ bambinesca e splatter, la parte 2 a la parte 3 sono un’evoluzione verso il mistero, l’empatia e la compassione.

Al concludersi di ogni film abbiamo la sensazione di aver trovato la chiave di volta della storia, ma l’inizio del successivo, presto, ci dimostra che così, avviluppandoci in nuovi misteri, trascinandoci fino – questo piccolo spoiler concedetemelo – al lieto fine, tanto atteso e meritato.

Una bella trilogia dunque, con un intreccio di trama avvincente e corposo, un buon cast di volti noti, il giusto tocco di inclusione sociale che aggiunge un tono in più alla ventata di anni’90, e via. Via verso una nuova avventura alla Goonies in stile dark paranormale.

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: