Elegia americana

Trama: J.D. Vance sta per ottenere il lavoro che ha sempre sognato quando una crisi familiare lo costringe a tornare nella casa che ha cercato di dimenticare. J.D. deve districarsi tra le complesse dinamiche culturali della sua famiglia, inclusa la sua precaria relazione con la madre Bev, afflitta da problemi di dipendenza. Ispirato dai ricordi della nonna Mamaw, J.D. arriva a comprendere che per raggiungere i suoi sogni deve accettare l’indelebile influenza della famiglia sul suo percorso personale.

Anno: 2020  Paese: USA
Titolo originale: Hillbilly elegy
Durata: 116min   Genere: drammatico   Voto: 4/5

Un vero gioiello del 2020, meritevole di tutti i premi e candidature riconosciutegli nei diversi festival del cinema, notte degli Oscar in primis.

Un film targato resilienza

Racconta in modo fedele la vita dell’avvocato J.D.Vance, autore dello stesso libro da cui è tratto il film e figlio di una famiglia che più disfunzionale non si può. Traendo insegnamenti da chi sapeva che mai avrebbe voluto emulare, J.D. riesce a trovare la propria strada e a rompere la catena di disgrazie che da anni attanagliava i suoi predecessori.

Glenn Close e Amy Adams spettacolari nei panni rispettivamente della nonna e dalla mamma del giovane J.D, ci mostrano uno spaccato della contemporaneità che è una ferita per gli evoluti Paesi occidentali, non in grado di sostenere le famiglie svantaggiate come dovrebbero, se non in alcuni casi, pochissimi casi, in cui, in modo del tutto autonomo e incomprensibile, una lucina di speranza si accende e dà vita a persone come l’avvocato Vance, simbolo di forze e resilienza per tutti i ragazzi nati dalla parte della società sbagliata.

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: