1917

Trama: Al culmine della prima guerra mondiale, due giovani soldati britannici, Schofield e Blake ricevono una missione apparentemente impossibile. In una corsa contro il tempo, devono attraversare il territorio nemico e consegnare un messaggio che arresterà un attacco mortale contro centinaia di soldati, tra cui il fratello di Blake.

Anno: 2019  Paese: USA
Titolo originale: 1917
Durata: 119min   Genere: drammatico, guerra   Voto: 4,5/5

Disponibilità: Amazon Prime, Apple TV, Google Play Film, YouTube

La prima guerra mondiale è stata una delle pagine più buie della storia moderna.

Buia per la guerra che ha coinvolto tante nazioni, buia soprattutto per gli stenti a cui ha condannato i suoi soldati con la guerra di trincea.

Molti di quei soldati poi, non erano neanche soldati in quanto tali, ma erano ragazzi giovanissimi – i famosi ragazzi del ’99 – che, poco più che adolescenti, vennero mandati a rimpolpare le trincee di mezza Europa, già povere di militari morti o mutilati nei combattimenti.

In 1917, che non è una storia vera, ma è un riadattamento sulla base dell’esperienza di guerra del nonno del regista Sam Mendes, si trattano in modo nudo e crudo, le vicende di due amici, arruolatisi insieme e poi mandati allo sbaraglio ad avvertire un plotone di militari in avanscoperta, di non attaccare il nemico tedesco per non cadere in trappola.

È il classico film di guerra da cardiopalma, di quelli che, pensando che certe cose alcune persone le hanno vissute davvero, anzi, alcuni ragazzi le hanno vissute davvero, ci si sente male.

Nonostante questo, per il filone educativo per cui occorre imparare dal passato affinché certe cose non accadano più, una visione di questo film è più che consigliata.

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: