Le terrificanti avventure di Sabrina – parte 4

Trama: Dopo aver bandito Padre Blackwood, la congrega di streghe di Greendale è vota ora alla dea Ecate. Ciò che le streghe non sanno però, è che Padre Blackwood ha già in serbo un orrido piano per riconquistare crudelmente il potere.

Anno: 2021   Paese: Usa
Titolo originale: Chilling Adventures of Sabrina   Episodi: 8
Durata: 50-60min   Genere: Teen drama/horror/fantasy   Voto: 2,6/5

Le terrificanti avventure di Sabrina – parte 4 è la fine di una saga iniziata nel 2018 pensata per avere più successo.

Iniziate con il botto e una matura tonalità dark, quasi horror molto interessanti, Le terrificanti avventure di Sabrina si sono via via addolcite diventando una sorta di Xena adolescente alle prese non più con divinità dell’Olimpo, ma con demoni e creature di varia natura malvagia. Peccato però che di Xena ce n’è una sola e noi non siamo più negli anni ’90, facendo crollare rapidamente aspettative ed entusiasmo del pubblico.

Pian piano, le puntate sono diventate tutte uguali, con costanti lotte per il potere attenuate a fine stagione e riaccese nella stagione successiva, il tutto corredato dal triangolo amoroso stucchevole Harvey-Sabrina-Nicholas.

L’ultima stagione in particolare -ultima nel senso letterale del termine poiché chiude definitivamente il ciclo narrativo – inizia anche bene, trascinando la storia con gli orrori di Eldritch… peccato che le puntate siano 8, gli orrori altrettanti e presto si comprende che ogni puntata sarà uguale all’altra prevedendo la presenza di un orrore con la distruzione dell’ultimo e la vittoria definitiva della congrega di Sabrina senza regalarci nessun colpo di scena particolare se non per le puntate 7° e 8°.

La 7° puntata, ambientata in un universo alternativo alla The Truman Show è l’unica che dà vero pepe alla stagione.

Grazie anche alla presenza di personaggi della serie tv dedicata a Sabrina tra gli anni ’90 e 2000, è l’unica davvero in grado di catalizzare il pubblico, facendo però montare ulteriore nostalgia per il grande successo ineguagliabile che fu Sabrina nei decenni passati: a parlare è la rapidità con cui Le terrificanti avventure di Sabrina – parte 4 siano sparite dai trend di Netflix e dei social.

Comunque, finita la 7° e bella puntata, si arriva al gran finale strappa lacrime inaspettato (?), vero colpo di coda finale che, ahimè, ancora non funziona non strappando lacrime come ci si sarebbe dovuti aspettare da un finale di questo tipo, chiudendo per sempre – si spera- il racconto.

Cosa non ha funzionato?

Qualcosa ha deluso i fan nel tempo, facendo in modo che la serie non proseguisse e non si arrivasse al atteso crossover con Riverdale. Di cosa si tratti forse non lo sanno neanche i produttori, altrimenti avrebbero corretto il tiro, ma una cosa è certa: il progressivo cambio di tono da matura serie dark che all’inizio si era proposta al pubblico, a teendrama dal black humor è stato un vero colpo di grazia non permettendo la continuità del pubblico. All’inizio infatti si è catalizzato un pubblico più adulto, figlio della Sabrina anni’90, desideroso di novità, e persosi poi per strada annoiato. Questo, insieme alla ripetizione costante delle stesse dinamiche tra Baxter High, Casa Spellman e Accademia ha fatto crollare l’interesse, annoiando (quante volte ho usato il vero annoiare?!) e decretando la fine di una serie con del potenziale. Ecco tutto

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: