Dash & Lily – stagione 1

Trama: Dash ha 17 anni e odia il Natale. Finalmente quest’anno, approfittando della separazione dei genitori, potrà godersi l’attico del padre in solitudine, lontano da festeggiamenti e gente su di giri. Dash però ama i libri e proprio camminando nella sua libreria per fuggire dal calore natalizio, preferita scova un diario.

Anno: 2020 Paese: USA
Titolo originale: Dash & Lily Episodi: 8
Durata: 23-27min Genere: sentimentale
Voto: 3,9/5

Zuccheroso, scontato e romantico, Dash & Lily è la perfetta commedia natalizia in formato serie tv, ambientata a New York.

Gli elementi ci sono tutti: due bravi ragazzi, alternativi perché intelligenti che, sfortunati in amore, grazie alla magia del Natale, finiranno per scambiarsi un bacio sotto il vischio.

Nulla di sconvolgente dunque e, per gli amanti del genere “Joy to the World”, si tratta di un vero porto sicuro, carico di buoni propositi, addobbi natalizi, poche pretese narrative e tanta cannella.

Dash & Lily nello strambo Natale 2020, è in grado di farci sentire di nuovo a casa riassaporando le calde e familiari atmosfere che in questi ultimi mesi ci sono incredibilmente mancate.

Mettiamola così: se da sempre amate il Natale e nonostante (anzi, soprattutto con) la Pandemia lo attendete con ansia nella speranza di ritrovare un po’ di serenità, Dash & Lily è ciò che fa per voi. Si rievocano i toni di Love Actually e anche un rigidissimo nonno giapponese dimostrata di avere un cuore d’oro neanche fossimo ne’ Il piccolo Lord. Se invece in voi vive Mr. Scrooge, allora no, desistete, desistete per il vostro bene della vostra tv che potreste decidere di spaccare alla visione della 50esima sfumatura di rosso.

Nel complesso troviamo una produzione ben riuscita, ispirata a libro Come scrivere ti amo del 2010 di Rachel Cohn e David Levithan.

Si racconta di Dash e Lily, appunto, due adolescenti che, per motivi diversi, si trovano a vivere da soli le feste di Natale iniziando a farsi compagnia con un diario strategicamente lasciato in punti specifici di una New York scintillante ed innevata.

Tutto è in linea con la trama se non per alcuni dettagli che, anche per un amante del genere sono un po’ troppo.

In primis i due adolescenti sembrano un po’ troppo maturi, sia per le vite che svolgono sia per la fisicità. Forse, al di là di quanto raccontato nel libro, se si fosse optato per due universitari trovando un differente pretesto per allontanare Lily, sarebbe stato meglio e, cosa non poco rilevante, forse sarebbe stato tutto più credibile se gli eventi non si fossero svolti con estrema rapidità negli ultimi episodi rendendoci conto che, nell’arco di dieci giorni, pur non essendosi mai visti, i due ragazzi sono esageratamente innamorati l’uno dell’altra: va bene essere giovani e pieni di vita, ma non esageriamo. E si, la corsa finale sotto la neve c’è e sì, nonostante New York viva inverni notoriamente gelidi, i nostri protagonisti se la cavano sempre con giubbottini aperti e cappotti.

Però dai, è Natale e soprattutto quest’anno dobbiamo essere tutti più buoni godendoci la semplicità di Dash e Lily che, considerata l’esistenza di un seguito del libro, è molto quotato che ritroveremo nel Natale 2021.

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: