Corso Montessori #31: Battute finali

Cari amici, come promesso, in questa domenica 30 giugno, torno a darvi notizie sulle battute finali di questo mio Corso Montessori. Ci siamo lasciati dicendovi che sarei partita qualche giorno in Sardegna e che anche se non vi avessi scritto del corso, sicuramente ci saremmo sentiti con altri articoli: così non è stato per mancanza di tempo. Anche in Sardegna infatti, in quei pochissimi giorni ho dovuto studiare, e gli unici momenti liberi che ho avuto a disposizione, capite bene che ho preferito dedicarli alla famiglia e al relax.

Oggi, a pochissimi giorni dall’esame, ho praticamente concluso tutti i materiali da portare in commissione e oggi, rivedendo gli ultimi appunti sulle Osservazioni (anch’essi da portare in sede d’esame), mi dedicherò solo allo studio e alle esercitazioni. Tutto è pronto: l’Album, la Tesina, il mio Lavoro montessoriano, la Scatola in cartone pressato che già vi avevo mostrato, e le Osservazioni sono scritte in bella copia. Non rimane che ripassare, fare un bel respiro, preparare la valigia e pensare che “o la va o la spacca”. In verità non faccio parte di quelli che in questi casi si preoccupano del voto, bensì di quelli che temono di fare brutta figura: da sempre, il mio più grande obiettivo agli esami non è stato il voto, ma riuscire a dare il meglio di me, riuscire a sentirmi soddisfatta della mia performance, e in un caso come questo, che tanto mi ha dato umanamente e professionalmente, ci tengo ancora di più.

WhatsApp Image 2019-06-21 at 09.59.33
Un piccolo assaggio del materiale realizzato da me. Cosa sarà?! Non è difficile! (presto ve ne parlerò)

Devo dire anche che in parte monta la voglia di andare oltre, di portare avanti nuove sfide e di cercare di mettere a frutto quanto imparato finora. Sono felice delle bellissime conoscenze fatte quest’anno, ero preoccupatissima di non riuscire ad integrarmi e invece, fortunatamente, così non è stato, e non vedo l’ora, spero presto, di avere la possibilità di coltivare questi e nuovi rapporti in un contesto non da pendolare xD

Dunque, forza e coraggio Giancarlina, questa e anche altre sfide più dure ti attendono, non demordere che presto, incrociando le dita, si spera, avrai nuove e belle possibilità!

Tornando a parlare in prima persona, sappiate che non vedo l’ora di riprendere in mano più attivamente questo blog: ho tanti articoli d’attualità da scrivere, alcune recensioni Netflix, un po’ di Fai da te sardo e devo rispondere a qualcuno di voi che mi ha scritto.

Perciò rieccomi qui, abbiate pazienza una settimana ancora a poi sarò più attiva che mai!

A presto, fatemi un in bocca al lupo,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: