Trama: appena trasferitasi con il marito e la figlia in una nuova casa, durante un’anomala tempesta magnetica, Eva entra in contatto casualmente con Nico, un ragazzino che vive nel 1989 destinato a morire tragicamente investito da un’auto.
Anno: 2019 Paese: Spagna
Titolo originale: Durante la Tormenta Durata: 128 min
Genere: Thriller psicologico/fantascienza Voto: 4,5/5
Come vi avevo accennato in occasione di prodotti come la Casa di Carta, poter avere libero accesso a produzioni non squisitamente americane, è una delle cose che più apprezzo di di Netflix. E tra i Paesi che più spesso mi soddisfano, c’è sicuramente la Spagna che ultimamente, seppur riproponendo sempre gli stessi attori, realizza film e serie tv veramente interessanti. Venendo a Durante la Tormenta, questo è stato uno dei film di Netflix e non solo, che nell’ultimo periodo ho apprezzato di più: si tratta di un thriller psicologico molto avvincente, lungo circa due ore, da seguire con attenzione che, ponendo vari tasselli, alla fine del film compone un mosaico molto interessante, non scontato e che di certo non annoia.
Il filone è quello che si sta affermando da un anno a questa parte in stile Dark, con viaggi multidimensionali, intrecci di vite e dettagli che cambiano significativamente il destino dei vari personaggi.
In Durante la Tormenta troverete un po’ di tutto, mistero, fantascienza, amore. Personalmente, per come è costruito, penso sia un film che mette d’accordo tutti i palati, abbracciando un pubblico adulto piuttosto vasto. Non è un film per tutta la famiglia, ma è un film per tutto il gruppo di amici, da proporre quando si è in tanti e non ci si riesce a mettere d’accordo su cosa vedere.
Inoltre, nel crescendo qualitativo del cinema spagnolo, a livello tecnico è più che soddisfacente, non ci sono particolari effetti speciali, ma musiche, dialoghi, sceneggiatura e soprattutto la fotografia (e che fotografia!!) sono ben curati senza nulla da invidiare al mondo hollywoodiano. Penso anche che molto sia merito del regista Oriol Paulo, a mio gusto molto bravo, alla guida del film Contrattempo del 2016, presente anch’esso sul Netflix, e da poco riprodotto anche in Italia con il titolo il Testimone invisibile con protagonista Riccardo Scamarcio. Non ho visto il remake italiano, ma ho visto l’originale spagnolo e anche quello, sempre thriller in chiave psicologica, merita molto seppure io abbia preferito Durante la Tormenta.
Mio consiglio spassionato: dato il tempo autunnale di questo maggio, nel prossimo fine settimana di pioggia in cui decidete che è meglio rimanere a casa piuttosto che uscire al freddo e al gelo, comprate un bella pizza, magari qualcosa da bere e via di divano e copertina a perdersi nei meandri del tempo con Dentro la Tormenta o negli intrighi criminali di Contrattempo. Non ne rimarrete delusi!
A presto,
Gincarla.