Le terrificanti avventure di Sabrina – parte 2

Trama: Firmato il Libro della Bestia e donata la propria anima al Signore Oscuro, per Sabrina inizia una nuova fase che rende ancora più difficoltoso far combaciare la vita umana con quella magica: qualcosa di sinistro, di palpabile ed inspiegabile sembra trasformarla e allontanarla dai suoi affetti. Sarà chiamata a gestire nuovi e potenti poteri ma anche a prendere cruciali e dolorose scelte.

Anno: 2019   Paese: Usa   Titolo originale: Chilling Adventures of Sabrina   Episodi: 9  Durata: 60min   Genere: Teen drama/horror/fantasy   Voto: 3/5

Nella seconda parte di questa nuova serie relativamente recente poiché la prima parte è uscita solo lo scorso Halloween, Le Terrificanti Avventure di Sabrina – parte 2 confermano il loro trend: un po’ lenta all’inizio rimarcando la nuova chiave dark, per poi risultare più avvincente intorno al 5° episodio e finire col botto. Anche nella seconda parte, come nella prima, si è avuto un episodio noioso e inutile che, a mio avviso, poteva liquidarsi in qualche scena (nella prima parte era il demone del sonno, nella seconda è stata la cartomante che legge la vita di tutti).

Nonostante ciò, devo dire che questi episodi mi sono piaciuti maggiormente rispetto a quelli di novembre: si è entrati più profondamente nel racconto e, nel complesso, tutto è stato più coinvolgente e adrenalinico tanto da ritrovarsi a tifare gli stregoni della Chiesa della Notte sperando che annientino gli Angeli del Paradiso 😀 Personalmente è stato proprio l’episodio “I Missionari” a farmi comprendere che nonostante questa rivisitazione delle avventure di Sabrina Spellman sia senza lode e senza infamia, sta prendendo una piega interessante, che non fa gridare all’incredibile ma che comunque spinge a vedere tutta la Serie e che, nel mio caso, mi farà vedere i nuovi episodi qualora ci fossero. Qualora non ci fossero invece, personalmente non ne sarei delusa poiché bene o male ogni cerchio della narrazione è stato chiuso senza lasciare in sospeso nessun punto interrogativo cruciale.

Il tutto appare sempre abbastanza credibile, sia negli effetti speciali che nella recitazione. Non ho amato la voce del doppiatore di Nicholas, ma va bene così, degustibus. Superba invece, per me è sempre Michelle Gomez nei panni di Lilith-Mrs Wardwell che interpretando due personaggi così diversi, è pazzesca e io la adoro totalmente. Ecco, se proprio ci fosse una nuova stagione, la vedrei soprattutto per scoprire gli sviluppi di Lilith! Ancora ben azzeccate Zia Hilda e Zia Zelda insieme al personaggio di Susie, che ha una svolta moderna, implicitamente significativa e calzante.

Kiernan Shipka nei panni di Sabrina invece è sicuramente brava e carina ma boh, purtroppo ancora non mi convince. La vedo troppo piccolina per interpretare una forte e affascinante strega degna di Melissa Joan Hart. Immagino la Melissa (e Harvey-Nate Richert) degli anni ’90 interpretare questa Sabrina Dark e nulla, per me loro sarebbero stati grandiosi, non ci sarebbe stata proprio storia con Kiernan Shipka e Ross Lynch. Ma chissà, forse sto semplicemente invecchiando e i tempi andati, si considerano sempre i migliori.

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: