Corso Montessori #11: Striscia Montessori e Soddisfazioni di Gruppo

Questa settimana, mooolto intensa, mi ha vista vivere un po’ di alti e bassi emotivi, così come vi raccontavo qualche giorno fa. In verità pare che il malessere psicologico di questi giorni sia comune a molti, addirittura si dice che la giornata del 21.01 sarà il fatidico Blue Monday, ossia il giorno più triste dell’anno poiché pare che questo sia il periodo in cui le persone si spengono di più: le feste di Natale sono passate, nessun altro giorno di festa è vicino, l’anno è appena iniziato, le incombenze lavorative/di studio/familiari sono nel vivo ed è pieno inverno, con poche giornate di sole e luminosità. Personalmente amo l’inverno, però devo dire che in questo discorso della negatività di gennaio mi allineo molto alla massa e di mio non vedo l’ora che passi!! 😀 Al di là della digressione depressiva xD anche in questo caso il corso mi porta gioia e positività, tanto da avermi dato la possibilità di assistere ad una lezione della celeberrima Anna Oliverio Ferraris, eminente studiosa in materia di psicologia dello sviluppo che, con mia immensa emozione, ci ha fatto una splendida lezione sulla resilienza e su come questa possa essere sviluppata nei bambini.

In più, dovete sapere che la prof.ssa Ferraris, tra la miriade di cose, è stata anche autrice del mio libro di psicologia del triennio del liceo socio-psico-pedagogico, forgiando inconsapevolmente la mia mente di adolescente, donandomi lo zoccolo duro delle mie conoscenze psico-pedagogiche, le basi del mio linguaggio specifico e, chiaramente, appassionandomi al punto di decidere di dedicare la mia vita al mondo del sociale prima e del pedagogico poi. Insomma, il suo libro che, appena lo ricevetti in libreria a 15 anni, mi fece prendere un colpo per le sua voluminosità, ha di fatto segnato la mia vita facendomi decidere che sarebbe stato uno dei pochi che non avrei mai dato via e che, anche all’università, mi è tornato utile per ripassare o rimarcare determinati concetti. Ho messo da parte tutta la mia timidezza e ho chiesto alla professoressa di firmare il mio amato e consumato libro ❤

49898096_10218940106798757_7853225719369826304_n
Con questa immagine, un importante cerchio della mia vita si è chiuso ponendo per la mia professione un nuovo punto fermo indissolubile. Grazie ancora prof. ssa Ferraris.

A questo nuovo pensiero felice da serbare nel mio cuore, si sono aggiunte una splendida lezione sull’attaccamento del bambino alle sue figure di riferimento e la presentazione dell’agognata striscia della vita di Maria Montessori con il mio gruppo di amiche e colleghe. Raga, siamo andate una bomba!! 😀 Con una punta d’orgoglio mal celata penso proprio che siamo state le più brave per l’originalità del lavoro, per la bellezza del prodotto finale e per il lavoro di squadra immenso che abbiamo fatto per produrre un risultato che fosse veramente di gruppo. Gli apprezzamenti ce li siamo proprio meritati!

0643ff93-972b-43cb-a057-7b3e9fc289f5
In tutta la nostra beltà con la nostra creatura a fine presentazione.

E dopo aver chiesto il consenso per la pubblicazione della foto alle mie Manine Operose (non so se ho già detto che questo è il nome del nostro gruppo), le saluto con affetto nel caso leggessero *.* – Ciau Manine!! E gli comunico che mi sono accorta di aver fatto un erroraccio sulla striscia: ho messo una “g” di troppo in una parola 😀 appena ce la restituiscono, la correggiamo, scusate!
E saluto anche tutti voi, augurandovi una splendida domenica sera e, soprattutto, un coraggioso Blue Monday!! Mi raccomando, non mollate!!

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: