Toc toc

Trama: Un gruppo di pazienti si ritrova inspiegabilmente ad un appuntamento dallo psicoterapeuta, lo stesso giorno e alla stessa ora. Sperando in un chiarimento da parte del dottore, che tarda ad arrivare, inziano a condividere una lunga attesa che li porterà al confronto e alla conoscenza reciproca.

Anno: 2017   Paese: Spagna
Titolo originale: Toc toc
Durata: 90min   Genere: commedia   Voto: 2,9/5

Direttamente dalla Spagna, una simpatica commedia riadattamento teatrale, che gioca in modo arguto con la psicologia.

Divertente per chi studia o si interessa di psicologia, Toc Toc, con un cast di ottimi attori iberici come Rossy De Palma, racconta simpaticamente le fobie umane, inducendo al riso si, ma anche alla riflessione, comprendendo alcuni aspetti della psicologia umana.

Una trama che in teatro deve essere estremamente piacevole, si svolge in un unico ambiente – la sala d’attesa di uno psicoterapeuta – e basa tutto sulla bravura dei propri attori mostrando le contraddizioni della salute mentale umane.

Un’evoluzione del racconto un po’ semplicistico agli occhi di un vero professionista: certi problemi non si possono certo risolvere in una giornata di confronto forzato, eppure, seppure nei suoi limiti, Toc toc porta una ventata di leggerezza e freschezza nel panorama Netflix, offrendo un’attenzione alla salute mentale per circa un’ora e mezza, non ancora così scontata.

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: