Katla – stagione 1

Trama: Da circa un anno il vulcano Katla ha iniziato ad eruttare. Il centro abitato più vicino, perso tra nuvole, neve e cenere, è ormai disabitato se non per la presenza di poche famiglie di medici, studiosi e poliziotti, chiamati a monitorare la situazione. Improvvisamente ed inspiegabilmente, nei pressi del villaggio compare una donna. Si presenta nuda e coperta di un impasto di fango e cenere.

Anno: 2021   Paese: Islanda
Titolo originale: Katla   Episodi: 8
Durata: 50min   Genere: mistero   Voto: 2,8/5

Quale modo migliore per rinfrescare la calda estate italiana se non abbandonarsi alla visione di thriller islandese?

Katla è la prima produzione Netflix islandese degna di rilievo. A fare la differenza è la trama misteriosa ben strutturata che strizza l’occhio a Dark, la capofila delle serie tv cupe e nordiche. Katla ci prova, inizia bene e trascina, ma di certo non è Dark, perdendo un po’ di smalto proprio nelle ultime puntate.

Ad incuriosire però è il finale di stagione che, lasciandoci intendere fino a pochi secondi prima di aver compreso quale logica conduca a certe Presenze, all’improvviso stravolge le nostre convinzioni, lasciandoci dedurre che ci sia molto altro da capire e che una seconda stagione è praticamente già annunciata.

Fin da subito, a guidarci con un ruolo da pseudo protagonista, è la bella e imbronciata Grima che, in verità, scopriremo presto vivere un grave lutto incolmabile. A lei si affiancano altri interessanti personaggi come il poliziotto Grisli che fino all’ultimo, non capiremo quale ruolo abbia, se di buono o cattivo, offrendo alla trama molto più di quanto ci saremmo aspettati all’inizio.

Una serie di misteri che riconducono alle antiche leggende islandesi

Nel corso della prima stagione (SPOILER ALERT!) presto scopriamo che la comparsa degli Individui che danno origine ai fatti raccontati, si verifica in concomitanza delle eruzioni del Katla e che sia cosa nota da secoli. Ora, però, leggende a parte, è forse giunto il momento di provare a capirne il vero perché.

Così facendo, affianchiamo lo scienziato Darri, chiamato in prima persona ad essere messo alla prova dai misteri che avvolgono l’ormai quasi disabitato villaggio nei pressi del vulcano.

Una serie tv promettente, non particolarmente scriptata che, se confermata e ben sostenuta da un altrettanto promettente futura sceneggiatura, potrebbe aprire il mondo Netflix internazionale anche ai caratteristici paesaggi islandesi.

A presto,

Giancarla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: