Riverdale – stagioni 1 e 2

Trama: Nella tranquilla Riverdale, una morte improvvisa risveglia l’attenzione di Archie Andrews e dei suoi amici Betty Cooper e Jughead Jones. Alle loro indagini presto si unisce la nuova arrivata Veronica Lodge.

Anno: 2017   Paese: USA   Titolo originale: Riverdale
Episodi: 35   Durata: 40min
Genere: teen drama-thriller   Voto: 3,7/5

Con Riverdale ho fatto una piccola gaffe. Ero convinta di aver pubblicato una recensione della prima stagione, ma mi sono accorta che così non era. Recuperiamo subito.

Come avrete notato, i teen drama non mi dispiacciono. Magari non quelli puri in cui tutto si aggira intorno al primo bacio, ma quelli che hanno qualche elemento in più, qualche mistero o qualche tema interessante che faccia da sfondo. Pur consapevole che non si tratta di chissà quali produzioni, i teen drama sono un buon diversivo quando si vuol vedere qualcosa di carino ma senza troppo impegno in attesa che escano le nuove stagioni di Serie Tv più note e acclamate. Riverdale fa parte proprio di questi: intriso di mistero, ti fa trascorrere la domenica pomeriggio.

L’intera Serie si basa su un fumetto (comic-book) americano degli anni ’40 incentrato sulle avventure di un gruppo di ragazzi della provincia americana. Il vero protagonista è il giovane Pel di carota Archie Andrews che, insieme a Veronica, Betty e Jughead si trova a dover risolvere i misteri che giorno dopo giorno attanagliano la loro piccola comunità. Archie&Co. in quegli anni ebbero un tale successo da indurre la casa editrice a cambiare il nome da MLJ Comics a Archie Comics, e dare vita nei decenni successivi ad una moltitudine di riadattamenti cinematografici e non, e spin off.

Riverdale, insieme a Le Terrificanti Avventure di Sabrina in quanto lo stesso personaggio di Sabrina Spellman proviene dall’Universo dell’Archie Comics, costituisce un vasto Universo che unisce, in vari reboot, gli accadimenti delle due cittadine confinanti di Riverdale e Greendale. In entrambe le serie infatti, seppur ancora non si è avuto un cross-over, ossia un incontro, scambio tra personaggi e narrazioni, si fanno riferimenti a luoghi e avvenimenti in comune. Ci sarà mai un cross-over nelle serie di nuova generazione?? Non si sa ancora, tutto è possibile.

Venendo alla Serie in oggetto, Riverdale nelle stagioni presenti su Netflix è piacevole e cattura al punto giusto. La prima stagione è più credibile e dark della seconda e, nel complesso, più scorrevole. Bene o male i personaggi e gli accadimenti riprendono il filo conduttore del comic book originale e i toni usati sono ben misurati.

Pensando a Riverdale devo dire che è senza lode e senza infamia, non è eccezionale, ma fa il suo dovere facendoti affezionare ai personaggi. Qualcuno definisce la Serie un po’ lenta e così potrebbe apparire, molto dipende dai vostri gusti, personalmente l’ho trovata ben fatta. Poi, io che amo i telefilm americani autunnali, corredati da toni freddi nei colori e nei paesaggi, qui mi sono trovata da Dio.

Inoltre, con piacevole sorpresa, ho ritrovato un cast stellare che ha fatto la storia delle produzioni televisive made in Usa. Qui ci sono Cole Sprouse (gemello di Dylan, Zac&Cody) nei panni di Jughead, Mädchen Amick (Twin Peaks) nei panni della mamma di Betty, Molly Ringwald (una delle star indiscusse degli anni ’80) nei panni della mamma di Archie, ed infine Luke Perry (Beverly Hills 90210) nei panni del babbo di Archie. Venuto a mancare da pochi mesi, per Luke Perry Riverdale rimarrà l’ultima produzione di cui ha preso parte.

Come avrete capito Riverdale fonda le sue origini su solide radici. dunque, se dovesse calzare con il vostro genere di telefilm, non vedo perché non potrebbe piacervi. Funziona, anche abbastanza bene, e proverà a farlo per almeno altre due stagioni dato che ne è già stata girata una 3° e confermata una 4°.

A presto,

Giancarla.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: